Insalata+di+cetrioli+e+pere%2C+fresca+e+buona+e+non+appesantisce
ricettasprint
/insalata-cetrioli-pere-fresca-buona/amp/

Insalata di cetrioli e pere, fresca e buona e non appesantisce

Ecco una bella insalata fresca fresca che in estate fa sempre bene: l’insalata di cetrioli e pere. Proprio cosi, i cetrioli con le pere si sposano alla perfezione.

Insalata di cetriolo e pere

Diciamo che non sono la persona più adatta a preparare insalate dove le verdure si mescolano alla frutta, soprattutto dove i cetrioli si mescolano perchè non è la verdura che preferisco, ma vi assicuro he ho dovuto ricredermi. Il gusto delicato sia dei cetrioli che delle pere tagliate a pezzettini, è veramente qualcosa di delicatissimo e fresco e può essere veramente un piatto estivo da leccarsi i baffi nonostante la semplicità della ricetta. Una semplice insalata, verissimo, ma il sapore vi lascerà sorpresi.

Insalata cetrioli e pere

ti piacerebbe anche:Cetrioli a barchetta con cavolfiore, finger gustoso e croccante

ti piacerebbe anche:

Ingredienti

  • 3 cetrioli
  • 2 pere
  • radicchio q.b.
  • 1 limone
  • olio extravergine di oliva
  • aceto balsamico
  • sale
  • pepe
  • timo

ti piacerebbe anche:Cetrioli a barchetta con cavolfiore, finger gustoso e croccante

ti piacerebbe anche:Fusilli con cetrioli e pomodori secchi | Un piatto pronto in 5 minuti

Insalata di cetrioli e pere, fresca e buona e non appesantisce. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo lavare per bene il cetriolo e poi lo taglieremo a fettine nel senso della larghezza. Asciughiamo le fettine su carta assorbente e scottiamole in acqua bollente salata. Una volta cotte le passeremo sotto l’acqua corrente per impedire che si ammollino. adesso, laviamo e poi asciughiamo le pere, mi raccomando procediamo con pezzettini non troppo grandi. Bagniamole con il limone e poi prendiamo un piatto da portata.

Come si prepara l’insalata di cetrioli e pere

Sistemiamo le fettine di cetriolo e le pere mescolandole insieme e poi tagliamo a fettine anche il radicchio. Mescoliamo gli ingredienti e aggiungiamo il sale quanto basta, il timo e il pepe irrorando con un filo di olio extravergine di oliva. Emulsioniamo con dell’aceto balsamico, meglio ancora se utilizzeremo la glassa di aceto balsamico, e serviamo freddo. Buonissima questa insalata!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Alessandro Borghese da record | “Scaldate i fornelli” | Nulla sarà più come prima

Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…

32 minuti ago
  • News

Il cibo di MasterChef va sprecato? La rivelazione che cambia tutto

Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

4 ore ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

5 ore ago
  • Dolci

Pollo al curry cremoso con riso basmati, un viaggio esotico nel piatto

Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…

7 ore ago
  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

14 ore ago