Insalata+di+capesante+con+mango+%7C+un+piatto+delicato+ricco+di+ingredienti
ricettasprint
/insalata-di-capesante-con-mango-un-piatto-delicato-ricco-di-ingredienti/amp/
Secondo piatto

Insalata di capesante con mango | un piatto delicato ricco di ingredienti

Insalata di capesante con mango è un piatto molto raffinato che si prepara con diversi ingredienti, dai peproni al cetriolo. Scopri la nostra ricetta.

Insalata di capesante con mango Ricettasprint

Una ricetta insolita, un  mix tra verdure e frutti che si sposano con le capesante, molluschi con carne tenere e dal sapore unico. Un piatto tipico della stagione estiva, fresca e leggera, si prepara con una salsa agrodolce, perfetta da servire quando avete ospiti.

Scopriamo la nostra ricettasprint!

 

Potrebbe interessarti anche:Risotto con capesante ed agrumi, un primo piatto raffinato per Natale

Potrebbe interessarti anche:Capesante Gratinate, l’antipasto perfetto per ogni festa

Ingredienti per 4 persone
  • 16 Capesante
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 Mango
  • 1 Peperone giallo
  • Succo di 2 mandarini
  • 1 cucchiaino di Miele
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 1 Cetriolo
  • 1 Limone

Insalata di capesante con mango: preparazione

Per preparare questo piatto, iniziate a tagliare il mango, mettetelo su tagliere e  con un coltello ben affilato, lo tagliate lateralmente al nocciolo, in questo modo lo dividete in due parti.

Insalata di capesante con mango Ricettasprint

Rimuovete  il nocciolo con il coltello appuntito, scavando intorno al nocciolo e poi lo estraete, potete rimuovere la polpa e la tagliate a dadini. Lavate ed eliminate il picciolo del peperone, eliminate i semi interni e i filamenti, tagliate a fette spesse e poi a dadini. Lavate il cetriolo, eliminate le estremità e tagliate a fette spesse e poi a dadini.

Preparate il condimento, spremete il succo di 2 mandarini e versatelo in una ciotola, unite il sale, il pepe,il miele e mescolate bene. In una ciotola mettete il mango, i peperoni e i cetrioli, mescolate bene e unite metà del condimento.

Prendete le capesante dalle conchiglie, solo la parte bianca, mettete in una ciotola ed unite un pò di sale, trasferite in una padella con l’olio extravergine d’oliva e lasciate cuocere per circa 5 minuti a fiamma media, poi toglietele e lasciatele asciugare dall’olio in eccesso su un piatto con della carta assorbente.

Insalata di capesante con mango Ricettasprint

Non appena saranno tiepide, preparate l’insalata, su un piatto da portata mettete un pò songino, lattuga o iceberg, scegliete voi. Adagiate il mix tra mango, peperone e cetriolo, distribuite le capesante ed infine condite con il restante condimento, decorate con qualche fettina di limone.

Servite e gustate subito, oppure lasciate raffreddare in frigo per un’ora.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti anche:Linguine con gamberi e spumante | un primo piatto delicato e sprint

Potrebbe interessarti anche: Spaghetti con capesante e panna | un primo piatto che piacerà a tutti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Insalata di capesante con mango Ricettasprint

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

43 minuti ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

2 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

3 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

4 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

5 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

6 ore ago