Semplicissima da preparare, eccellente da mangiare perché conserva tutta al sua freschezza: l’insalata di cetrioli giapponese è super
Croccante senza essere cotta, fresca senza passare dal frigo: la ricetta di questa insalata di cetrioli giapponese sta facendo impazzire di gioia tutti per la sua semplicità e bontà.
E ci permette di utilizzare come ingrediente spesso sottovalutato che qui diventa protagonista.
Il condimento per questa Insalata di cetrioli è con una vinaigrette leggera preparata mescolando aceto di riso e olio di sesamo. Al posto di quest’ultimo, visto che ci sono anche i semi, possiamo utilizzare la stessa quantità di salsa di soia.
Ingredienti:
4 cetrioli medi
Questa è una ricetta che si prepara espressa e quindi basta avere tutto a portata di mano ancora prima di cominciare. L’organizzazione in cucina è sempre importante, ancora di più in casi come questi quando non c’è nulla da cucinare sul fornello o in forno.
Prendiamo i cetrioli, li spuntiamo e li laviamo bene sotto acqua corrente fresca. Li asciughiamo con un canovaccio pulito e li tagliamo a rondelle sottili. Per farli tutti uguali o almeno simili possiamo usare un coltello con la lama sottile se abbiamo una buona mano. Oppure per non avere nessun problema, va benissimo la mandolina.
Versiamo i cetrioli all’interno in uno scolapasta insieme ad un pizzico di sale grosso, mescoliamo con le mani e aspettiamo che buttino fuori bene l’acqua, lasciate sgocciolare per almeno 45 minuti nel lavello.
Quando siamo vicini al momento di riprendere i cetrioli, prepariamo anche il condimento. Tostiamo velocemente i semi di sesamo in una padellina antiaderente a fiamma bassa facendo attenzione che non brucino e poi teniamo da parte. In una ciotolina mescoliamo l’aceto di riso, l’olio di sesamo e lo zucchero fino a quando questo è sciolto completamente.
Ecco le varietà di patate che non tutti conoscono, scopri e usale così in cucina,…
Pesce spada in padella con capperi e limone: basta aprire il frigo e lo fai…
Prenderti cura della tua pelle è più semplice di quanto pensi: sappi che puoi mettere…
Per il pranzo di oggi abbiamo pensato di portare in tavola uno dei miei piatti…
Melanzane con capperi e peperoncino: bastano 2 melanzane capperi e peperoncino per preparare un piatto…
Esistono delle possibili controindicazioni che sono legate al consumo di tonno in scatola. Qual è…