Insalata di feta e couscous, non l’avete mai preparato così il couscous con l’aggiunta di verdure a piacere. Tutto da provare Perfetto nella stagione primaverile e soprattutto estiva.
andiamo di leggerezza e prepariamo una gustosa insalata fatta con il couscous e con la fetta, il formaggio greco decisamente leggero più utilizzato negli ultimi anni per la preparazione di gustosa insalate. Non è insalata se chiaramente non vi saranno delle verdure all’interno ma queste potranno essere tranquillamente verdure a scelta perciò vedrete nella lista degli ingredienti delle verdure che ho messo a seconda dei miei gusti.
Chiaramente potresti sostituirle con quelle che più vi aggrada. Questa insalata può essere sia un piatto unico che è un contorno perché anche come contorno si presta veramente bene. Non ci vuole molto tempo difatti La preparazione alla cottura richiederanno in tutto circa mezz’ora ed è molto, ma molto semplice da preparare.
Le porzioni che vi indico negli ingredienti sono adatte per quattro persone perciò ci regoleremo di conseguenza se le persone saranno in più.
Andiamo a preparare la nostra insalata e per prima cosa dovremmo iniziare a preparare le verdure che potremmo sia preparare alla griglia sia preparare in padella o semplicemente a lessarle. Andiamo a vedere come intendo cuocerle. Prendiamo il peperone prendiamo le zucchine e prendiamo le carote e chiaramente laviamole per bene e spuntiamo all’estremità e per il peperone eliminiamo semini filamenti interni. Tagliamo a pezzetti intanto tagliamo anche la cipolla finemente. Prendiamo la pirofila da forno facciamo un paio di giri di olio cospargendo tutto il fondo e versiamo la verdura e la ci vuole all’interno. aggiungiamo il sale e cuociamo 180° per mezz’ora ed intanto che le verdure si cucina al forno mettiamo a preparare il couscous.
leggi anche:Couscous di mare, il frumento con gamberetti e lime
Mettiamolo all’interno del recipiente copriamolo con del brodo caldo lasciando agire per circa 10 minuti e poi mescolando con un cucchiaio in modo che il couscous non si ammassi. Quando il brodo si sarà assorbito completamente dal couscous lasceremo raffreddare e quando le verdure saranno cotte aggiungeremo queste al coucous pronto. Prendiamo la fetta tagliamo a pezzetti e mescoliamo con un altro giro di olio a crudo e lasciarlo raffreddare. Aggiungiamo quindi anche se ci cotti e i pomodorini che avremmo lavato e tagliato a pezzetti continuando a mescolare il tutto. A questo punto la nostra insalata di formaggio greco e di couscous sarà pronto ma come dicevo prima possiamo tranquillamente modificare le verdure.
leggi anche:Couscous con verdure per un pranzo light e dietetico pieno di vitamine
leggi anche:Triglie con couscous degli chef Mauro e Mattia Improta | È sempre mezzogiorno
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…