Prova a pranzo l’insalata di melone non solo è leggera, ma molto fresca e salutare e la preparai in men che non si dica. Vediamo come farla in pochi minuti.
Quando fa caldo tutti desideriamo mangiare qualcosa di fresco che non ci appesantisce e soprattutto che si prepara in pochissimi minuti. Oggi abbiamo pensato di proporti l’insalata di melone, un piatto fresco, genuino e di facile preparazione, perfetto non solo per un pranzo last minute, ma potresti prepararlo anche a cena.
Un piatto che mette vivacità, colorato e sano, fai il pieno di vitamine, sali minerali e antiossidanti in una sola portata. Non resta che scoprire la ricetta sprint e vedrai che in poco tempo stupirai tutta la tua famiglia a tavola.
Si consiglia di non conservare l’insalata di melone a lungo, ma entro un’oretta dalla preparazione va consumata. Purtroppo con il passar del tempo la frutta perde non solo consistenza, ma anche il sapore. Vediamo insieme come preparare questa insalata fresca delicata e light!
Leggi anche: Insalata di gamberi e formaggio: un mix di sapori unici che rendono speciale la cena
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare l’insalata di melone iniziamo a tagliare i due meloni, dobbiamo rimuovere bene la buccia, i filamenti e i semini. Puoi facilitare l’operazione aiutandoti con un cucchiaio. Tagliamo a fette e poi a dadini il melone sia cantalupo che bianco.
Leggi anche: Polpette di carne avvolte nelle melanzane, con due passaggi hai preparato un pranzo completo
Mettiamo man mano in una ciotola. Laviamo il sedano, il prezzemolo e il cetriolo, tamponiamo con carta assorbente da cucina, la costa di sedano va tagliata a dadini. Il cetriolo lo tagliamo a fette spesse e poi a dadini su un tagliere.
Leggi anche: Pollo alla mediterranea a modo mio: fresco, leggero e veloce, la cena estiva perfetta
Prendiamo una ciotola ampia e mettiamo i due meloni, i cetrioli, il sedano le olive denocciolate e tagliate a pezzetti, il prezzemolo e condiamo il tutto con olio extra vergine di oliva e sale. Mescoliamo delicatamente e copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e mettiamo in frigo, dopo un’ora serviamo.
Buon Appetito!
Le regole da seguire per risparmiare col frigo in bolletta, così non avrai più degli…
Fai le patate hasselback con speck e provola con soli 3 ingredienti risolvi la cena…
Rimedi naturali e accorgimenti quotidiani possono aiutarci considerevolmente a ritrovare la nostra bellezza, come nel…
La parmigiana di melanzane, bella e condita. Che sogno! Se sei a dieta però non…
Che colazione con yogurt e frutta fresca, i 4 biscotti base e nessuna caloria in…
Pasticcio di riso della domenica, quale migliore ricetta se non quella che la nonna conserva…