Insalata+di+pasta+integrale%2C+un+pranzo+leggero+e+nutriente+per+l%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/insalata-di-pasta-integrale-un-pranzo-leggero-e-nutriente-per-lestate/amp/

Insalata di pasta integrale, un pranzo leggero e nutriente per l’estate

Per l’estate ecco un pranzo leggero e nutriente per tutta la famiglia, l’insalata di pasta integrale un piatto dai molteplici benefici e infinita bontà.

Oggi il pranzo lo prepareremo così: ecco Insalata di pasta integrale, un pranzo leggero e nutriente per l’estate, tantissimi benefici per un pasto sano ed equilibrato, oltre che buonissimo grazie al mix degli ingredienti di cui é composto.

Insalata di pasta integrale

Come ogni insalata di pasta, il tempo di preparazione é davvero minimo, non servono grandi esperienze in cucina, tutto sarà pronto in pochissimi minuti, basta avere gli ingredienti che completeranno il sapore e darà il giusto apporto nutrizionale. Andremo ad insaporire la pasta con un delizioso patè di tonno che vi spiegheremo come ottenere in pochi minuti, in più olive nere, pomodorini e feta, insomma una specialità che dovete assolutamente provare.

Per un pranzetto buono e leggero, seguite queste indicazioni e sarà un piacere per il palato

Cosa aspettate allora? Preparate tutti gli ingredienti che servono, li troverete nella ricetta di seguitto elencata. Allaciate il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche:Insalata leggera con il riso venere incredibilmente gustosa
Leggi anche:Quinoa con fagioli e peperoni: la ricetta alternativa alla classica insalata di riso

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 7/8 minuti (a seconda del tipo di pasta scelto)

Ingredienti per 4 porzioni

350 g di pasta integrale
200 g di pomodorini
150 g di feta
80 g di olive nere snocciolate
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b
basilico q.b

Per il patè

10 g di basilico
2 acciughe
20 g di pinoli

150 g di tonno sgocciolato
olio extravergine di oliva
sale q,b
pepe q.b
50 g di olive nere

Preparazione dell’insalata di pasta integrale

Per realizzare questa deliziosa insalata, iniziate col calare la pasta in abbondante acqua salata una volta raggiunto il bollore, lasciatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione che ovviamente varia a seconda del tipo scelto. Intanto lavate accuratamente e tagliate e i pomodorini a metà o a spicchi e versateli in una ciotola da parte.

pomodorini

Aggiungete ai pomodorini, il basilico, un pò di olio, sale, pepe e le olive nere snocciolate. Mescolate per bene e tenee in frigorifero fino all’utilizzoo. In un boccale, versate le acciughe, i pinoli, il tonno e gli altri ingredienti, azionate il minipimer o il frillatore e riducete in purea. (regolate l’olio aggiungendolo poco per volta, la consistenza dovrà essere densa e non liquida)

tonno

Scolate la pasta e versatela in una ciotola a parte, conditela con un pò di olio e lasciatela raffreddare, dopodiché versatela nei pomodorini, aggiungete le olive nere snocciolate e tagliate a rondelle, il formaggio feta e il paté, mescolate ed impiattate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

formaggio feta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Hai fatto il ciambellone per la prima volta e non sai come conservarlo? Niente panico ti do i giusti consigli

Il ciambellone lo puoi conservare a lungo, si manterrà soffice e profumato, ti do i…

20 minuti ago
  • News

Fobia alimentare, che cos’è e come andrebbe sempre affrontata

Quando si ha a che fare con una fobia alimentare niente andrebbe preso sotto gamba.…

50 minuti ago
  • Dolci

Questa cheesecake la faccio tutti i pomeriggi, ha meno di 100 kcal, e della dieta me ne frego!

Per un dolce delizioso in vista della merenda ti conviene provare questa cheesecake: ha meno…

1 ora ago
  • Dolci

Amarene, visciole o ciliegie, quelle che hai vanno bene: l’impasto tanto è inclusivo, ci puoi mettere anche le albicocche

Un dolce diverso dal solito, con tanta frutta fresca e che puoi tranquillamente portarti in…

2 ore ago
  • Dolci

Crostata di mele croccante, da quando l’ho scoperta non faccio più quella di mia nonna

Non è la classica torta calda e fumante della nonna, ma ha un sapore e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Impepata di cozze alla Cannavacciuolo, come uno chef stellato ma nella tua cucina

Cannavacciuolo continua a essere uno degli chef più amati dagli italiani ed è preso come…

3 ore ago