Insalata di riso anni ’80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha un profumino irresistibile da far invidia a quelle che puoi mangiare al ristorante, provare per credere.
Che ne dici vuoi provare anche tu a preparare l’insalata di riso della nonna? Tutto quello che devi fare è non comprare il condiriso, ma ti basteranno pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo, farai felice tutti.

Devi leggere attentamente la ricetta e vedrai che preparare questa insalata sarà di certo un gioco da ragazzi, provare per credere. Appunta la ricetta e quando vuoi fare colpo su tutti sai cosa preparare. Puoi prepararla per il pranzo in ufficio, piuttosto che per una gita fuori porta, a te la scelta.
Insalata di riso della nonna, evoca i profumi e i sapori della mia infanzia
Chi l’avrebbe detto che con ingredienti semplici e genuini non si può preparare una buona insalata di riso, provare per credere.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: 20-22 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di riso per insalate
- 1 peperone rosso
- 3 pomodori ramati grandi
- 1 confezione di mais cotti
- 180 g di tonno in barattolo di vetro
- 1 zucchina
- 1 costa di sedano
- olive verdi q.b.
- sale fino q.b.
- basilico fresco q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento dell’insalata di riso della nonna
Per poter preparare l’insalata di riso come la mia nonna si consiglia di iniziare dalla cottura del riso. Prendiamo una pentola aggiungiamo acqua e portiamo ad ebollizione, saliamo e poi non appena bollirà andiamo a versare il riso e lasciamolo cuocere.

Si consiglia di girare di tanto in tanto, mi raccomando il riso non deve cuocere troppo, non deve essere mollo, ma al dente. Trasferiamo il riso ben scolato in una ciotola andiamo poi ad aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva, mescoliamo e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo portiamoci avanti ci prepariamo il condimento, quindi andiamo a lavare il peperone, i pomodori, il basilico, la zucchina, il sedano e tagliamo la calotta dal peperone. Andiamo a tagliare a metà rimuoviamo i semini e i filamenti, laviamo nuovamente, asciughiamo a tagliamo a listarelle e poi a dadini.

Rimuoviamo l’estremità dalla zucchina tagliamo a fette e poi a dadini piccolissimi, tagliamo a pezzetti anche il sedano, i pomodori a spicchi e poi a pezzi più piccoli.
Prendiamo una ciotola ampia mettiamo tutte le verdure tagliate, andiamo ad aggiungere i mais ben sgocciolati, il tonno, le olive verdi denocciolate, il riso freddo e condiamo con sale e olio extra vergine di oliva, aggiungiamo il basilico e mescoliamo.
Leggi anche: Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi
Andiamo a coprire la ciotola con la pellicola per alimenti, trasferiamo in frigo e lasciamo raffreddare, poi serviamo dopo qualche ora.
Buon Appetito!