Insalata+di+riso+anni+%26%238217%3B80%3A+subito+in+tavola+a+costo+zero%2C+la+conservi+in+frigo+anche+qualche+giorno
ricettasprint
/insalata-di-riso-anni-80-subito-in-tavola-ricetta/amp/
Primo piatto

Insalata di riso anni ’80: subito in tavola a costo zero, la conservi in frigo anche qualche giorno

Una cascata di ingredienti ma nessuna salsa: l’insalata di riso anni ’80 è un grande classico intramontabile, preparala così

Quando arriva l’estate, sulla nostra tavola l’insalata di riso non può mancare mai. Questa è la versione più classica, quella che mangiamo da una vita. Piena di verdure sott’olio o sott’aceto, in pratica il classico Condiriso o altre marche, di uova, formaggio, prosciutto, tonno, pomodori e olive.

ricettasprint

E quando la mangi, non è mai abbastanza. Mi raccomando, non rovinarla con la maionese o altre salse: quella vera è naturale.

Insalata di riso anni ’80, non ce n’è mai abbastanza

Questa è la dose corretta di ingredienti per una classica insalata di riso anni ’80. ma visto che si conserva benissimo in frigo per almeno 3-4 giorni, coperta con pellicola alimentare, possiamo anche aumentare.

Ingredienti (per 4-5 persone)
360 g di riso per insalate
240 g di tonno sott’olio

12 pomodorini datterini
400 g di verdure sott’olio miste
120 g di olive verdi e nere denocciolate
100 g di prosciutto cotto a dadini
100 g di emmenthal
4 uova medie
olio extravergine q.b.
sale fino q.b.
4 cucchiai di succo di limone

Preparazione: insalata

ricettasprint

Cuociamo il riso in abbondante acqua salata e lo scoliamo quando è ancora al dente perché i chicchi ci servono belli sgranati e non spappolati. Quando lo scoliamo, non commettiamo l’errore di passarlo sotto l’acqua fredda come fanno molti: il suo amido ci servirà per legare bene con gli altri ingredienti.
Qual è il quindi il trucco che ho imparato dopo molti anni di cucina? Semplice, in questo caso ci viene incontro un elemento acido: versiamo subito il succo di limone filtrato e molto freddo di frigo. In alternativa possiamo usare l’aceto di vino bianco, sempre freddo. Mescoliamo subito con un cucchiaio e teniamo da parte. Vedrai che i chicchi rimangono belli separati.

ricettasprint

In un pentolino piazziamo le uova e le copriamo con acqua fredda, facciamo bollire e da quel punto calcoliamo 8 minuti per rassodare le uova. Quando sono pronte le scoliamo, le passiamo sotto acqua freddissima e le peliamo. Aspettiamo che siano fredde e poi le tagliamo prima a metà e quindi a dadini.

Intanto che aspettiamo, laviamo e tagliamo in quattro i pomodorini, condendoli con un filo di olio e un pizzico di sale. Tagliamo anche a metà le olive denocciolate, il prosciutto a dadini e l’emmenthal o un altro formaggio a pasta filata a cubetti.
Riprendiamo la ciotola con il riso e cominciamo ad aggiungere gli altri ingredienti. Partiamo con il tonno, sgocciolato perfettamente: per un risultato più gustoso invece di quello in scatoletta possiamo usare quello a filetti nella confezione di vetro.

Proseguiamo con le verdure miste sott’olio o il Condiriso le olive tagliate e i pomodorini conditi. Completiamo con i pezzetti di prosciutto, quelli di formaggio e le uova. Terminiamo con l‘olio extravergine e ancora un pizzico di sael assaggiando per capire quanto ne manca. Giriamo bene con un cucchiaio e la nostra insalata di riso anni ’80 è pronta. Io la lascio in frigo fino ad un attimo prima del servizio.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago