Insalata+georgiana+con+melanzane+%7C+Variante+da+gustare+fredda+o+calda
ricettasprint
/insalata-georgiana-con-melanzane-variante-da-gustare-fredda-o-calda/amp/
Contorno

Insalata georgiana con melanzane | Variante da gustare fredda o calda

Insalata georgiana con melanzane ricettasprint

L’insalata georgiana con melanzane è una ricetta facile e veramente saporita, in cui dominano le melanzane e può essere gustata sia calda che fredda. E’ un piatto veramente adatto ad ogni occasione, gustoso come pochi e molto versatile perché può essere proposto in diversi modo. Si può utilizzare per farcire delle bruschette, realizzando un antipasto alternativo oppure come piatto unico vegetariano accompagnato da crostini di pane. Nel modo classico, cioè come contorno, si rivela perfetta per accompagnare secondi semplici come la carne o il pesce arrostiti. Tuttavia aggiunge gusto e particolarità se impiegata per farcire un panino gourmet casalingo. Insomma, una ricetta assolutamente da provare!

Potrebbe piacerti anche: Insalata di patate e primosale | Leggera, salutare e gustosa
Oppure: Insalata di riso di mare | Irresistibile con molluschi, crostacei e verdure

Ingredienti

400 gr di peperoni
400 gr di melanzane

200 gr di fagiolini
500 gr di pomodori pelati
200 gr di cipolla bianca
Aceto balsamico q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione della insalata georgiana

Iniziate la preparazione di questo piatto dedicandovi le verdure: pulite e lavate melanzane e peperoni, privateli del picciolo e dei semi e tagliateli a tocchetti. Poi fate lo stesso con le cipolle e mettete tutto in una ciotola capiente. Procedete poi spuntando i fagiolini e lavandoli bene sotto l’acqua corrente e metteteli da parte. Posizionate sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portatela a bollore: aggiungete i fagiolini e lessateli fino a che saranno morbidi, poi scolateli completamente.

Intanto prendete una padella grande e versatevi l’olio extra vergine di oliva: quando sarà ben caldo, aggiungete le verdure po’ alla volta. Iniziate con i peperoni, rosolandoli per circa cinque minuti. Proseguite con le melanzane ed ultimate con le cipolle e lasciate cuocere per circa 7/8 minuti a fuoco dolce mescolando. A questo punto unite i pomodori pelati, schiacciateli appena con un cucchiaio di legno ed ultimate con i fagiolini.

Regolate di sale, aggiungete un mestolino di acqua in cui avrete diluito un cucchiaio di aceto balsamico e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Proseguite la cottura per circa venti minuti a fuoco dolce: eliminate il coperchio e lasciate addensare il sugo per qualche minuti a fiamma vivace, poi spegnete e lasciate intiepidire e riposare per una decina di minuti. Servite subito oppure fate raffreddare completamente prima di gustarla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

30 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

59 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago