PRESENTAZIONE
L’Insalata Giardiniera è uno squisito contorno con cui poter accompagnare tantissimi secondi piatti.
Pietanza particolarmente indicata per i vostri pranzi o le vostre cene estive al mare, è possibile prepararla davvero in pochissimo tempo, e potrete gustarla anche da sola.
Tra gli ingredienti richiesti figurano ovviamente soprattutto verdure ed ortaggi, che rappresentano la componente più importante della nostra ricetta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di pasta con tonno, cetrioli e olive.
INGREDIENTI
750 gr di verdura mista
cavolfiore
PREPARAZIONE
Per la preparazione della vostra Insalata Giardiniera impiegherete al massimo una quindicina di minuti. Ci vorrà soltanto qualche semplice passaggio da eseguire.
Cominciate pulendo ed affettando le verdure.
Nel frattempo mettete a bollire in pentola vino, olio ed aceto con anche sale e zucchero.
Unite ora le verdure affettate in precedenza e lasciate sulla fiamma moderata per una decina di minuti circa.
Al termine spegnete, mescolate per bene ed impiattate.
E’ tutto qui, accompagnate con dell’insalata fresca se volete.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di Farro.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…