L’insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d’accordo tutti, tempo stimato 30 minuti, la puoi anche preparare in anticipo.

Oggi ti voglio proporre un’insalata di mare che accontenterà tutti, sai come la preparo? Semplice, basta fare un mix di terra quindi carote, zucchine, rucola e lattuga, aggiungo il mare, gamberi, calamari e polpo.

Insalata mare e monti - Ricettasprint.it
Insalata mare e monti – Ricettasprint.it

Un piatto pieno di gusto e freschezza che lascerà tutti a bocca aperta, puoi anche preparare in anticipo e vedrai che sarà un successone, la cena zero sbatti entri a casa, apri il frigo, prendi l’insalata e la servi. Segui la mia ricetta e mi ringrazierai.

Insalata mare e monti la cena che prepari in anticipo

Questa si che è una ricetta da appuntare, sarà il tuo asso nella manica, in 20 minuti prepari tutti. La furbata della ricetta è farsi pulire il polpo, i calamari dal pescivendolo e comprare i gamberi sgusciati, risparmi almeno 15 minuti di preparazione. Che dire allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo totale: 60 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di polpo pulito
  • 10 gamberoni sgusciati
  • 400 g di calamari puliti
  • 2 zucchine
  • 3 carote
  • succo di 2 limoni
  • 2 spicchi di aglio
  • un mazzetto di rucola
  • lattuga q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento dell’insalata mare e monti

Per la preparazione di questa insalata iniziamo a lavare il polpo pulito, lo immergiamo per tre volte in una pentola con acqua bollente, dobbiamo farlo cuocere per circa di 45-50 minuti. Spegniamo a cottura terminata e lasciamolo in pentola.

Insalata mare e monti - Ricettasprint.it
Insalata mare e monti – Ricettasprint.it

Dopo una decina di minuti scoliamo e teniamo da parte, poi andiamolo a tagliare a pezzi, mettiamo in una ciotola ampia. Nel frattempo andiamo a lavare i gamberoni, scoliamoli e asciughiamo con carta assorbente da cucina, poi sbollentiamoli in una pentola con acqua bollente e scoliamoli dopo pochissimi minuti, lasciamo raffreddare.

Leggi anche: Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

Leggi anche: Fredda, diversa, saziante e piccante tutto in un piatto, ormai risolvo così il pranzo in famiglia, questa insalata di pasta è il TOP

Nel frattempo versiamo acqua in pentola e portiamo a bollore, immergiamo i calamari tagliati a rondelle, lasciamo cuocere per circa 10-15 minuti, si consiglia di controllare la loro cottura pungendoli con una forchetta, scoliamoli a cottura terminata e teniamo da parte. Lasciamoli raffreddare in un piatto, laviamo il prezzemolo, sminuzziamo e teniamo da parte, poi laviamo la rucola e la lattuga, tamponiamo con carta assorbente da cucina, mettiamo su un piatto da portata.

Laviamo il limone, ricaviamo il succo, filtriamo, tagliamo l’aglio sbucciato a pezzi o lo lasciamo intero, laviamo le zucchine, laviamo le carote e peliamole, tagliamo a fette sottili di 2-3 mm e poi a bastoncini sottili (sempre 2-3 mm).

Insalata mare e monti - Ricettasprint.it
Insalata mare e monti – Ricettasprint.it

Nella ciotola con il polpo uniamo, i gamberoni, i calamari, le zucchine, le carote, aglio, condiamo il tutto con il succo dei limoni, aglio, olio extravergine d’oliva, sale, e prezzemolo, diamo una mescolata. Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e teniamo in frigo, lasciamo per un’ora e poi serviamo.

Buon Appetito!