Più che un antipasto, quando l’avrete preparato, vi sembrerà il piatto di un grande chef stellato. Ed invece, seguendo attentamente il procedimento, siete stati voi a prepararlo. È saporito e buonissimo.
Ciò che vi proponiamo in questa ricetta vi farà leccare i baffi al solo pensiero e soltanto leggendo gli ingredienti che ci occorrono. È un antipasto perfetto, ma nulla vieta che possiamo, anche, utilizzarlo come contorno.
Per questo, non perdiamoci in chiacchiere ulteriori e vediamo subito cosa ci occorre.
Ecco l’elenco di tutti gli ingredienti che ci servono. Forza: mettiamoci subito al lavoro.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Iniziamo con il rosolare in padella il trito aromatico in 2 cucchiai di olio. Uniamo le teste degli scampi, rosoliamo anche loro schiacciandole, quindi uniamo un cucchiaino di concentrato e un pizzico di timo.
Bagnamo con 1/2 bicchierino di Cognac e 700 g di acqua e facciamo cuocere per 35 minuti. Una volta pronta, passiamo il tutto con l’aiuto di un colino schiacciando: riduciamo, poi, ciò che abbiamo ottenuto sul fuoco, a fiamma dolce, finché non si sarà addensato.
Foderiamo il bordo interno di 6 coppapasta con 2 fettine di pancetta ciascuno.
Scottiamo, nel frattempo, in acqua bollente salata il broccolo, il cavolo nero e i piselli per 1 minuto. Lessiamo, invece, le patate per 10 minuti. Scoliamo il tutto e poggiamoli su carta da cucina per asciugarli.
Dividiamo il broccolo in piccoli ciuffetti e sminuzziamo il cavolo nero. Sgusciamo le code di scampo e rosoliamole in un po’ di burro, tenendo la parte del ventre verso l’altro. Spegniamo dopo 2 minuti.
In una ciotola invece, mescoliamo lo yogurt con 10 pistilli di zafferano. Uniamo le verdure, saliamo e mescoliamo. Versiamo le verdure negli anelli foderati di pancetta e sformiamoli nei piatti. Completiamoli con le code di scampo e gocce di crema.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…