Le cozze sono buonissime calde, fredde, con la pasta, al forno … in tutti i modi; oggi le prepariamo in una gustosissima insalata di pasta e cozze, delizioso primo piatto freddo estivo a base di pesce.
L’insalata di pasta e cozze è una ricetta semplicissima da preparare ma assolutamente appetitosa e fragrante di profumi!
In questo piatto il sapore delle cozze viene esaltato dalla presenza di una delicata salsa a base di maionese e limone.
La preparazione è velocissima, soprattutto se avete la possibilità di far pulire le cozze dal vostro pescivendolo ;-P
Potrebbe interessarti anche Impepata di cozze
PREPARAZIONE
Lavare bene le cozze ed eliminare le incrostazioni, rasferirle in una larga padella insieme a qualche fogliolina di prezzemolo precedentemente lavato ed asciugato.
Unire gli spicchi di aglio sbucciati e tagliati a fettine e 3 cucchiai di vino bianco.
Coprire e lasciare cuocere su fuoco vivo qualche minuto, finchè non si saranno aperte tutte le cozze.
Scolare le cozze con una schiumarola, quindi filtrare il liquido di cottura e tenerlo da parte.
Togliere le valve e sistemare i molluschi in una ciotola.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e passarla sotto l’acqua fredda.
Trasferire la pasta nella ciotola con le cozze.
Diluire la maionese con il succo di limone, 2 cucchiai di olio e l’acqua di cottura delle cozze, emulsionare con una frusta e versarla sulla pasta con le cozze.
Regolare di sale e pepe, una manciata di prezzemolo tritato e mescolare delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
L’insalata di pasta e cozze è ora pronta per essere servita e gustata fresca o a temperatura ambiente.
Potrebbe interessarti anche Cozze alla Marinara
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…