Insalata di patate con calamari e gamberi è uno dei piatti estivi che va per la maggiore. Leggero e gustoso, così fatto è come quello che si mangia nei ristoranti stellati.
Insalata di patate con calamari e gamberi è favolosa! In un solo piatto sono contenuti tutti i sapori del mare. Al solo vederlo, questo finger food mette allegria. Fatto in pochi e semplici passaggi, è il pranzo perfetto di domani.
Si tratta di una vera e propria prelibatezza che contiene tutto il sapore del mare. Alternativa alla solita pasta con crostacei e molluschi, questo è un piatto unico che fa venire l’acquolina in bocca al solo vederlo.
L’Insalata di patate con calamari e gamberi è buonissima! Facile e veloce da fare, è la cena perfetta per questa sera. Così fatta, infatti piace anche ai bambini.
Gustosa e saporita, è una di quelle preparazioni estive leggere che tutti vogliono mangiare. Il segreto di tanta bont°? Usare ottimi ingredienti. In particolare utilizzata calamari piccoli e tutte delle stesse dimensioni in modo da avere un cottura uniforme.
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: 1 h
Private il calamaro do testa, interiora, pelle, pinne laterali, il dente centrale. Tagliate anche i tentacoli e lavateli con le teste prima di mettere il tutto e coprirli con acqua fredda. Portate al bollore e cuocete con coperchio per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, spegnete la fiamma e fate intiepidire i calamari nella loro acqua di cottura. Nel frattempo, in una padella antiaderente fate un giro d’olio e aggiungete le cozze raschiate e private della loro barbetta. Insaporite con del peperoncino e l’aglio e cuocete con coperchio per i minuti che occorrono a far aprire le cozze.
Leggi anche: Pasta alla norcina, per quando vuoi mangiare qualcosa che ti lascia di stucco
Leggi anche: Ciambellone alla nutella, umido al punto giusto buonissimo nel latte
Leggi anche: Risotto al radicchio, ricetta incredibile da veri chef
Tagliate a fetta le patate pelate e mettetele in una pentola dove le ricoprite con acqua fredda leggermente salata. Cuociamo i tuberi a fiamma moderata per il tempo necessario e raggiunto il bollore unite i privati gamberi di testa, carapace, coda, filino nero e ben lavati sotto un getto d’acqua corrente. Una volta cotti scolate i gamberi e fateli intiepidire prima di ridurli a pezzi e tagliare i calamari intiepiditi ad anelli. Unite le cozze private del guscio e condite con olio e la cipolla mondata e sminuzzata. Salate, pepate e profumate con il prezzemolo tritato. A fine cottura, unite le patate e leghiamo il tutto con un’emulsione realizzata mescolando energicamente l’olio con il succo di limone e l’acqua di cottura dei calamari e dei gamberi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…