Quando fa caldo, pochi hanno voglia di mettersi ai fornelli e per questo le insalata va a ruba, quella di patate mediterranea alla greca è una vera chicca
L’idea giusta per un pasto nutriente, veloce e senza stress quando la temperatura sale? Nessun dubbio, l’insalata di patate mediterranea alla greca è quello che ci serve. Pochi ingredienti ben dosati e selezionati, che messi insieme diventano un antipasto ma anche un piatto unico.
Il nostro consiglio è quello di scegliere patate a pasta gialla, che reggono meglio la cottura senza disfarsi, delle ottime cipolle rosse (tipo Tropea) e delle succose olive nere. Lo sprint in più lo daremo alla fine, con delle scaglie di pecorino fresco e non troppo stagionato
Ingredienti (per 4 persone):
4 patate medie
2 cipolle rosse medie
16 olive nere denocciolate
1 ciuffo di prezzemolo tritato
Come molte altre insalate estive, anche questo è un piatto che potete preparare in largo anticipo, anche la sera prima. Anche perché, più rimarrà in frigorifero e maggiore sarà il sapore.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta tonnata veloce | Primo da gustare freddo
Oppure: Patate farcite con prosciutto e taleggio, un secondo veloce
Preparazione
Il primo passo è quello di cuocere le patate. Lavatele sotto acqua corrente eliminando eventuali traccia di terra, poi mettetele a cuocere ancora con la buccia. Potete farlo a vapore, per circa 20 minuti, oppure lessarle in acqua bollente e salata, per circa 25 minuti. In ogni caso per verificare se sono cotte, basterà infilare in una i rebbi della forchetta: se penetrano senza problemi, significa che siete a posto.
Quando sono pronte, scolatele e raffreddatele subito sotto acqua corrente fredda. Poi sbucciatele e tagliatele a tocchetti senza rovinarle. Pulite anche le due cipolle di Tropea, i tagliatele a fettine mettendole per 10 minuti in una ciotola con acqua e sale. Servirà a far perdere un po’ della loro forza mantenendo inalterato il sapore.
Poi unite le cipolle alle patate e conditele insieme con sale e una dose generosa di olio extravergine di oliva. Tritate un ciuffo di prezzemolo e aggiungetelo prezzemolo e mescolate per bene. Alla fine aggiungete anche le olive nere denocciolate, tagliate a metà, e il pecorino tagliato a scaglie.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…