Che ne dici di preparare anche tu questa insalata ricca con ceci, piselli e tanti altri ingredienti, mangi e non ingrassi, rimettiti subito in forma dopo le abbuffate estive.
Oggi non ti voglio proporre le solite ricette di insalate che a volte annoiano, questa si che è una novità, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Semplici ingredienti per un piatto irresistibile che non deluderà nessuno.
Siamo reduci di grandi abbuffate estive, aperitivi, serate con amici, pizze, panuozzi, panini super farciti ed è arrivato il momento di mettersi in forma. Io da quando faccio questa insalata mi sazio, ma non metto un grammo. Tutto quello di cui hai bisogni è cavolfiore, piselli, ceci, sedano, cetriolo, pomodori secchi e poi aggiungo gli anacardi che danno un tocco in più all’insalata. Che ne dici vuoi provarci anche tu?
Ecco la ricetta che ti salverà la cena, puoi prepararla in anticipo, pochissimi e semplici step, che non ti porteranno via molto tempo. Il segreto per velocizzare è usare ceci e piselli in barattolo, dovrai solo cuocere il cavolfiore. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!.
Ingredienti per 4 persone
150 g di ceci cotti
150 g di piselli cotti
Per poter preparare questa insalata di ceci mista, iniziamo a far sgocciolare bene i ceci e piselli dal loro liquido di governo. Mettiamoli in una ciotola.
Laviamo il sedano, il cetriolo, , le cimette di cavolfiore e cuciniamole al vapore, le lasciamo raffreddare e le aggiungiamo in ciotola con piselli e ceci. Facciamo sgocciolare i pomodori secchi dal loro olio, tagliamoli a pezzetti, uniamo ai restanti ingredienti.
Leggi anche: Oramai in estate la pasta fredda la faccio solo così, solo che non avanza mai e finisce subito!
Aggiungiamo la cipolla bianca affettata, il sedano a pezzetti, il cetriolo a rondelle, condiamo con olio extravergine di oliva e sale.
Leggi anche: Spaghetti 3 pomodori e peperoncino sono talmente buoni che non bastano mai, li preparo in soli 10 minuti
Leggi anche: Ho stupito tutti a pranzo con la pasta cremosa mi sono bastati 2 ingredienti per renderla gourmet un vero successo
Mescoliamo per bene e uniamo gli anacardi, serviamo l’insalata con un po’ di crostini di pane o del pane fresco.
Buon Appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…