Per l’antipasto della cena della Vigilia di Natale, abbiamo intenzione di preparare qualcosa che vi farà leccare i baffi come si deve. Semplice, ma dal gusto unico ed irripetibile. Non vi pentirete di averla preparata!
Il suo nome potrebbe facilmente confondersi con un antipasto più classico. Invece con questa piccola variante, il risultato sarà più che soddisfacente. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamola.
leggi anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta degli chef Gemelli Billy | Insalata russa piemontese
leggi anche: Insalata russa in 10 minuti | Veloce gustosa e sempre pronta
Tempo di preparazione: 30 minuti
Per prima cosa tagliamo le patate e le carote in dadini. Tuffiamole separatamente in acqua fredda e sbollentiamole per il tempo necessario per cuocerli al dente.
Intanto sbucciamo gli avocado e frulliamoli fino ad ottenere una crema omogenea. Condiamo questa crema con il sale, il succo di mezzo limone e con gli scalogni tritati finissimi.
Raccogliamo e mettiamo la crema in una ciotola. Mescoliamo, invece, in un’altra ciotola, le patate e le carote con la polpa di granchio sminuzzato e condiamo tutto con prezzemolo tritato, olio, sale, qualche goccia di limone e una manciata di capperi.
Leggi anche: Pasta all’insalata russa estiva con prosciutto | Cremosa e ricca di sapore
leggi anche: Cestini di sfoglia con insalata russa | Fresco antipastino
Serviamo e completiamo a piacere con la crema di avocado e accompagnandole con fettine di pane integrale tostate.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…
Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…
Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…
Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…
Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…
Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…