Insalata+russa+al+tonno+%7C+Il+contorno+gustoso+e+alternativo
ricettasprint
/insalata-russa-tonno-contorno/amp/
Contorno

Insalata russa al tonno | Il contorno gustoso e alternativo

Un contorno gustoso ma elegante allo stesso tempo è quello che vi proponiamo nella ricetta di oggi. Fresca, buona e può esser considerata anche come piatto unico per una dieta leggera. Prepariamo insieme l’insalata russa al tonno.

Insalata russa al tonno FOTO ricettasprint

Una variante alla classica ricetta tipicamente del pranzo della Vigilia di Natale che, però, nessuno ci vieta di preparare anche in un altro periodo dell’anno. Ottima anche da sola, magari come accompagnamento ad un piatto di carne. Vediamo insieme cosa ci occorre.

Leggi anche: Insalata russa di pesce | il segreto per un risultato perfetto

leggi anche: Cestini di insalata russa | Antipasto facilissimo per le feste

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 400 g Patate
  • 150 g Carote
  • 1 cucchiaio Aceto
  • 80 g Olive verdi in salamoia
  • 200 g Tonno sott’olio
  • 250 g Maionese
  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • 200 g Piselli surgelati
  • 1 pizzico Sale

Insalata russa al tonno: procedimento

Partiamo dalle verdure. Peliamo le patate e tagliamole a pezzetti. Puliamo bene le carote, togliendo loro le estremità, e tagliamo anch’esse a pezzetti. A parte, in una pentola, mettiamo a bollire dell’acqua salata e cuociamo le patate per circa 8 minuti.

Insalata russa al tonno FOTO ricettasprint

Appena saranno tenere, scoliamo e lasciamole raffreddare a parte.

Sempre nell’acqua delle patate cuociamo anche i piselli per 5 minuti e poi scoliamoli, mettendoli a parte in una ciotola. In ultimo, sempre in questa pentola, cuociamo anche le carote, per 4 minuti.

In un’altra ciotola, aggiungiamo il tonno opportunamente sgocciolato e sminuzziamolo. Aggiungiamoci le olive e iniziamo a mescolare.

Insalata russa al tonno FOTO ricettasprint

Uniamo poi tutte le verdure che abbiamo precedentemente cotto, aggiungendo anche l’aceto, il sale e l’olio. Mescoliamo per bene ed aggiungiamo, infine anche la maionese.

Leggi anche: Mix di insalata russa e mare | Buona, fresca e salutare

leggi anche: Insalata russa semplice, antipasto freddo ideale per le feste

Una volta mescolato per bene, lasciamo riposare in frigo per 60 minuti prima di servirla come contorno.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

7 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

8 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

8 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

10 ore ago