Insalata+russa%3A+la+versione+light%2C+te+la+puoi+mangiare+senza+rimorsi
ricettasprint
/insalata-russa-versione-light-mangiare-senza-rimorsi/amp/
Finger Food

Insalata russa: la versione light, te la puoi mangiare senza rimorsi

L’ Insalata russa light è straordinaria! invitante e appetitosa, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne subito una cucchiaiata

L’Insalata russa light è favolosa! Ricca di gusto e di grande effetto scenico, è praticamente impossibile dirgli di no per chiunque. Così fatta, anche i bambini la adorano e quindi mangiano le verdure senza fare i soliti capricci. E vi sembra poco? Per di più, quando saprete quando è leggera, la mangerete ancora più volentieri perché non vi fa certo ingrassare.

Insalata russa: la versione light, te la puoi mangiare senza rimorsi

Stiamo parlando di una di quelle prelibatezze famose nel mondo che rende migliore anche il pasto più semplice che si può presentare. Servita come antipasto è semplicemente eccezionale ma è anche buonissima gustata come contorno alternativo e originale con la maggioranza dei secondi di carne e di pesce.

Insalata russa light ecco come si fa

L’Insalata russa light è strepitosa! Fatta con pochi ingredienti, è quella prelibatezza ricca di sapore e di grande effetto scenico che ti fa fare sempre un figurone in qualunque occasione tu la presenti. Priva di maionese, non contiene grassi e quindi anche se ne mangi un poco in più non devi sentirti troppo in colpa. La tua silhouette non cambierà certo per questo!

Presentatela come antipasto sfizioso assieme a dei grissini e vedrete che è subito un gran successo! Come potrebbe essere diversamente? Le verdure così cucinate e amalgamate dal condimento cremoso sono semplicemente irresistibili. Grazie a questa ricetta, tutti la possono preparare e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima. Economica e appetitosa, che cosa state dunque aspettando a prepararla?

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

Riposo: pochi minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • un tagliere
  • ciotole
  • una pentola
  • un colino
  • una bella zuppiera per servire
  • un cucchiaio
  • un tegamino

 

  • Ingredienti
  • sale q.b.
  • 75 g di piselli finissimi
  • 1 tuorlo sodo
  • mezzo cucchiaino di aceto di mele
  • 50 g di yogurt greco light
  • 70 g di patate
  • 50 g di carote arancioni
  • 40 g di fagiolini
  • un filo di olio evo grezzo 100% italiano

Insalata russa light, procedimento

Lessate i pisellini in una pentola di acqua bollente leggermente salata. Trascorso il tempo necessario scolateli e fateli raffreddare mentre nella stessa acqua lessate le carote e le patate pelate e ridotte a dadini della stessa dimensione. Pochi minuti prima del termine di cottura, unite i fagiolini mondati a tagliati a tocchetti e cuoceteli per il tempo necessario a lessarli. A fine cottura scolate le verdure e fatele raffreddare. In un pentolino a parte lessate un uovo in acqua bollente per 8 minuti. Una volta cotto, spegnete la fiamma e fate raffreddare l’uovo mettendo il pentolino sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi sbucciatelo.

Leggi anche: Zuppa di fagioli e cozze, un piatto semplice e godurioso ricco di sapori

Leggi anche: Crostata lime e ricotta, fresca e delicata ma soprattutto leggerissima

Insalata russa: la versione light, te la puoi mangiare senza rimorsi. Foto di Ricetta Sprint

Passato il tempo occorrente, ammorbidite lo yogurt in una ciotola e insaporitelo con l’olio e l’aceto. Aggiustate di sale e conditeci tutte le verdure riunite in una ciotola. Mescolate tutti gli ingredienti con cura, spolverizzate l’inalata russa light con il tuorlo dell’uovo e poi fatela riposare per 1 ora in frigo. Ultimato il riposo, servitela impreziosendola con dei grissini, rigorosamente light.

Leggi anche: Ciambelle agli agrumi: soffici e subito pronte, sono perfette per tutta la famiglia!

Insalata russa: la versione light, te la puoi mangiare senza rimorsi. Foto di Ricetta Sprint
Insalata russa: la versione light, te la puoi mangiare senza rimorsi. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

34 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

3 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

4 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

6 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

13 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

15 ore ago