Insalatone+con+ceci+fagiolini+e+patate%2C+il+piatto+dell%E2%80%99estate+leggero+e+nutriente
ricettasprint
/insalatone-con-ceci-fagiolini-e-patate-il-piatto-dellestate-leggero-e-nutriente/amp/

Insalatone con ceci fagiolini e patate, il piatto dell’estate leggero e nutriente

Insalatone di ceci, fagiolini e patate, il piatto dell’estate leggera e nutriente per apportare i giusti benefici all’organismo restando leggeri.

La routine quotidiana e quindi il tamtam di ogni giorno, ci porta molto spesso a consumare dei cibi in maniera occasionale. Fast-food, panini improvvisati, pizzette e quasi sempre rustici beccati un po’ qui e un po’ lì. Ecco, questo è quello che bisogna evitare per impedire al nostro organismo di reagire con dissenteria o crampi addominali, ma anche semplicemente con l’aumento di peso e di ritenzione idrica. Bere tantissima acqua questo è alla base e fare anche sport, difatti, il giusto movimento fisico aiuta, ma se l’alimentazione non è corretta, allora saranno guai.

Insalatone con ceci fagiolini e patate, il piatto dell’estate leggero e nutriente

Dobbiamo tener presente che le ricette devono essere preparate ad hoc perché se troppo condite o troppo poco nemmeno andrà bene. Difatti, l’insalatone in estate sono un must, i piatti preferiti da tutti per chi punta alla leggerezza e non alla necessità di poter spiluccare a destra e manca danneggiando e vanificando i sacrifici che vengono fatti sia per restare in forma sia per restare in salute. Oggi prepariamo, difatti, l’insalatona di ceci con fagiolini e con patate… Nulla di più buono.

Insalatone di ceci, fagiolini e patate

Udite, udite, le insalate non sono tutte uguali. Oggi ne prepariamo una con verdure, tuberi, legumi, insomma i nutrienti fondamentali per stare in forma e star bene, tutto in un solo piatto.

Ingredienti

  • Tre patate grandi
  • olio d’oliva
  • sale
  • 250 g di ceci precotti
  • 300 g fagiolini (anche precotti)
  • prezzemolo tritato
  • mezza cipolla
  • pepe (facoltativo)
  • pomodorini 8

Insalatone con ceci fagiolini e patate, il piatto dell’estate leggero e nutriente. Procedimento

Prepariamo questa insalatona senza indugiare perché ci vorrà veramente poco tempo. Teniamo presente che possiamo utilizzare sia i legumi sia i fagiolini già precotti, per capirci quelli in barattolo. Le quantità sono giuste difatti per due persone basterà utilizzare un barattolo da 250 g di legumi, in questo caso di ceci, e anche due barattoli di fagiolini se abbiamo fame e vogliamo abbondare… Aggiungiamo ni pomdoorini lavati e tagliati. Si sa abbondare è meglio che lesinare quando si può. Andiamo a prendere quindi i ceci e i fagiolini e mettiamoli entrambi all’interno di un contenitore, una ciotola capiente, e andiamo a condirli con dell’olio d’oliva, Del sale, del pepe se ci piace. Intanto prendiamo una pentola e mettiamo l’acqua bollire sul fuoco salandola in modo da procedere alla cottura delle patate.

leggi anche:Insalata nordica di Zia Cri | È sempre mezzogiorno

Come fare l’insalatona di ceci, fagiolini e patate

40 minuti al massimo per cuocere le patate. Una volta che saranno morbide lasciamole raffreddare scolandole ed eliminiamo la pellicina esterna. Riduciamole a pezzetti ed aggiungiamole alla ciotola dove stiamo condendo ceci e fagiolini. Mescoliamo bene il tutto e se vogliamo spolveriamo con del prezzemolo tritato. Bagniamo ancora con dell’altro olio e se necessario apportiamo un altro contributo di sale. Mescoliamo il tutto e aggiungiamo anche una cipolla tritata finemente per insaporire. Ecco che la nostra insalatona dovrà raffreddarsi per bene in frigorifero prima di essere gustata. Buon appetito e buona estate in cucina a tutti.

leggi anche:Insalata di ceci subito pronta | fresca e light| mangi bene e dimagrisci

leggi anche:Insalatona di farfalle con vinaigrette | per un pranzo veloce e appetitoso

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago