Per il pranzo di Pasqua, ho organizzato tutto nei minimi dettagli, e ho preparato anche la crema per accompagnare la colomba il giorno prima. Con questa ricetta, finirà in un lampo!
Nel corso degli anni, ho imparato che le creme di accompagnamento, sia per panettoni che per pandori, possono essere utilizzate anche per le colombe. Questa volta, però, non ho voluto preparare una crema a base di mascarpone, ma qualcosa di diverso, che è stata accolta con grande successo.
Si tratta di una crema spalmabile che si realizza in pochissimi minuti e che si abbina perfettamente al dolce pasquale. Arricchirà la colomba rendendola ancora più speciale e unica sotto ogni punto di vista.
Una crema che diventa ancora più speciale quando i tuoi commensali scopriranno che l’hai preparata tu, con le tue mani.
Ebbene sì, come abbiamo detto prima, per accompagnare la colomba puoi preparare questa crema spalmabile in pochi passaggi. Inoltre, puoi anche realizzare dei piccoli vasetti monoporzione da regalare ai tuoi ospiti per rendere il pranzo pasquale ancora più indimenticabile. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione di questa crema sono solo i seguenti:
La preparazione della crema comincia subito: prendi un frullatore potente o un robot da cucina. Metti all’interno lo zucchero e frullalo per circa 20 secondi, in modo che diventi più fine. Poi aggiungi i pistacchi e continua a frullare per altri 20 secondi. Successivamente, aggiungi il cioccolato bianco e continua a lavorare il tutto per lo stesso tempo.
LEGGI ANCHE -> Come depurarti dopo il pranzo di Pasqua, i metodi infallibili
Per quanto riguarda il burro, il consiglio è di farlo sciogliere, ma trattandosi di un composto molto cremoso, sarebbe meglio farlo uscire dal frigorifero almeno un’ora prima, così da renderlo morbido, come una crema. A questo punto, aggiungi il burro e il latte al frullatore e continua a frullare il tutto per qualche minuto.
Il risultato sarà una crema spalmabile incredibile, una vera e propria “Nutella” al pistacchio, pronta per essere servita in tavola. Inoltre, se dovesse avanzare, conservala in frigorifero, dove si manterrà fino a un mese. Così avrai sempre una scorta di crema spalmabile al pistacchio pronta per te!
LEGGI ANCHE -> 5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce
LEGGI ANCHE -> Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!
Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…
Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…
Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…
Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…
La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…
Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…