Con l’arrivo della primavera, ritornano anche le api. Tuttavia, nel caso dovessimo trovarci di fronte a un simile evento, non dobbiamo entrare nel panico, perché per allontanarle basta davvero poco.

Nel corso degli anni, sono state promosse vere e proprie campagne di sensibilizzazione sulle api, insetti fondamentali per il nostro ecosistema e per l’alimentazione umana. Infatti, questi impollinatori sono in grado di contribuire in modo significativo alla riproduzione delle piante, arrivando fino al 90%.

Invasioni di api cosa fare - RicettaSprint
Invasioni di api cosa fare – RicettaSprint

Sulla base di questa premessa, quando ci troviamo di fronte a uno sciame di api che magari ha invaso una parte del giardino o si trova lontano dal loro alveare, intervenire con crudeltà non è mai la soluzione. Piuttosto, è fondamentale agire con astuzia.

Invasione di api: prima di entrare nel panico, ecco cosa fare

Nei giorni scorsi, si è molto parlato dell’invasione di api in un ristorante del centro storico di Peschiera del Garda. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, circa 80.000 api si sono posate su un tavolino del ristorante, causando il panico tra i presenti e una corsa al riparo.

L’evento eccezionale ha lasciato tutti senza parole, ma in quel caso qualcuno ha agito usando a proprio favore le fiamme. Tuttavia, in situazioni come queste, è sempre meglio contattare i vigili del fuoco, che sapranno come intervenire. Lo stesso vale in caso di ritrovamento di un alveare.

Se invece notiamo una piccola invasione di api, è possibile che queste si siano stancate durante il loro percorso. In questo caso, possiamo provare a mettere un piatto con un po’ di acqua e zucchero, in modo che possano idratarsi e ripartire verso il loro obiettivo. Ma il tutto non finisce di certo qui.

Come possiamo tenere lontane le api dalla nostra abitazione?

Piuttosto che ricorrere a rimedi chimici, possiamo optare per alcuni rimedi naturali. Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’olio di menta piperita, considerato un ottimo repellente. Possiamo miscelarlo con chiodi di garofano, gerani e anche citronella. Allo stesso modo, possono aiutarci anche l’essenza di alloro, l’olio di eucalipto e la lavanda.

Invasioni di api cosa fare - RicettaSprint
Invasioni di api cosa fare – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> La mozzarella fatta così è tutta un’altra storia, la mangio almeno una volta alla settimana

Questi oli essenziali vanno messi all’interno di barattoli di vetro, posizionati davanti al davanzale delle finestre. L’odore fungerà da repellente per le api, che eviteranno così di avvicinarsi all’interno della nostra abitazione. Ma le soluzioni non finiscono qui.

Possiamo anche utilizzare il caffè bruciato come se fosse incenso, oppure sciogliere dell’aglio in polvere in acqua da spruzzare nelle aree infestata. La stessa cosa possiamo fare utilizzando l’aceto. Infine, possiamo mettere sul nostro balcone piante aromatiche come menta, lavanda, basilico e simili, che terranno lontane le api e anche altri insetti.

LEGGI ANCHE -> Basta strutto nella piadina, con questa ricetta non me ne privo più nemmeno durante la dieta

LEGGI ANCHE -> Cibi con vitamina D, quali ti consiglia il nutrizionista per evitare una carenza e problemi di salute