Invasione+di+moscerini+e+mosche+in+cucina%3F+Presta+attenzione+rimuovi+queste+cose+e+risolvi+il+problema+una+volta+e+per+tutte
ricettasprint
/invasione-di-moscerini-e-mosche-in-cucina-presta-attenzione-rimuovi-queste-cose-e-risolvi-il-problema-una-volta-e-per-tutte/amp/
News

Invasione di moscerini e mosche in cucina? Presta attenzione rimuovi queste cose e risolvi il problema una volta e per tutte

Sei invasa da moscerini e mosche in cucina, non preoccuparti fai così e te ne sbarazzi una volta e per tutte. Segui il nostro consiglio e non te ne pentirai.

Con l’abbassamento delle temperature iniziamo ad avere dei seri problemi con i moscerini e anche le mosche che invadono la cucina. Non vanno assolutamente sottovalutati sono attratti anche dal cibo quindi dobbiamo sapere come debellarli.

Invasione di moscerini e mosche in cucina Presta attenzione rimuovi queste cose e risolvi il problema una volta e per tutte Ricettasprint

Nessun allarmismo se siamo tempestivi a rimuoverli, non invaderanno la cucina e così non andremo incontro a sei problema seri. La pulizia e la prevenzione sono le due armi a nostro favore. Se seguirai i nostri consigli vedrai che riuscirai ad eliminare i moscerini e anche le mosche dalla cucina.

Cosa fare per tenere lontano moscerini e mosche dalla cucina

Il problema dei moscerini in casa è comune a molte persone, purtroppo si intensifica in estate e quando si lascia del cibo in cucina, quindi è importante prestare attenzione. Pensiamo soprattutto alla frutta che il più delle volte la lasciamo esposta in cucina, sul piano da lavoro o sul tavolo è inevitabile che non si avvicinino questi insetti. Anche le mosche sono molto fastidiose.

Moscerini sul limone Ricettasprint

Ci sono delle piccole cose da fare che possono tenere lontani i moscerini dalla tua cucina, sei pronta a scoprirle?

Iniziamo dal cibo, non dobbiamo tenere in giro il cibo, ma dovremmo mettere in frigo, è l’unico modo per tenere lontani i moscerini. Questi insetti purtroppo sono spesso attirati dalla frutta molto matura che solitamente teniamo in un cestino in cucina.

Pensiamo a quando non abbiamo il tempo di lavare subito le stoviglie sporche e le lasciamo li per un po’, basta poche ore per attrarre moscerini. Quindi sarebbe opportuno lavare subito tutto per evitare di farli accumulare nel lavello della cucina. Ricorda che i moscerini, formiche e mosche possono invadere la cucina, c’è chi adora lo zucchero, chi acqua stanante e chi invece i residui di cibo.

Leggi anche: Ordine e pulizia sotto il lavello della cucina è importante ti basteranno solo 10 minuti, puoi dire addio ai cattivi odori

Infine la pattumiera in particolar modo quella dell’umido e indifferenziata se è piena potrebbe non solo rilasciare odori cattivi, ma anche attrarre i moscerini. Quello che si dovrebbe fare è svuotare regolarmente la pattumiera e deve essere ben pulita, togliamo il sacchetto e procediamo alla pulizia con acqua e aceto di vino bianco. Per far profumare la pattumiera puoi mettere dei fogli di giornale sul fondo della pattumiera e distribuisci su dell’olio di tea tree o limone.

Ricorda che le mosche detestano odori forti come aceto, incenso e fiori di garofano, sarebbe una buona idea tenerle lontano con questi rimedi naturali.

Leggi anche: Il cambio di stagione ti affligge? Nessuno problema segui questi trucchi e non ti stressi, il guardaroba sarà perfetto

Leggi anche: Zanzariere pulite come non mai, ti risolvo il problema con solo due prodotti e non dovrai smontarle!

Attenziona all’acqua stagnante!

È importante tenere sotto controllo l’acqua stagnante, non solo in cucina, nel lavello, ma anche le piante, se abbiamo l’abitudine di averle in cucina, evitiamo i ristagni. L’acqua che rimane nelle piante e nel sotto vaso attirerà maggiormente i moscerini, questo potrebbe essere un problema.

Evitare di lasciare acqua stagnante nei sotto vasi Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago