Invece+delle+solite+mousse+da+spalmare+sui+crostini%2C+prova+questa+ai+formaggi
ricettasprint
/invece-delle-solite-mousse-da-spalmare-sui-crostini-prova-questa-ai-formaggi/amp/
Finger Food

Invece delle solite mousse da spalmare sui crostini, prova questa ai formaggi

Oggi ti proponiamo la ricetta della mousse ai formaggi da spalmare sui crostini è delicata e buona, conquisterà i palati di tutti.

Pronti per una nuova ricetta? Oggi ti proponiamo la mousse ai formaggi, una ricetta che la mia carissima zia Rossy ci suggerisce, la sua è davvero speciale, diversa dalle solite.

Invece delle solite mousse da spalmare sui crostini, prova questa ai formaggi Ricettasprint

Per la preparazione non occorrono tantissimi ingredienti, pochi e semplici da trovare, nulla di più buono e godurioso. La mousse ai formaggi la puoi gustare così oppure la puoi spalmare su del pane, crostini o tramezzini e devo dire che ogni volta è buona. L’ho preparata per una cena con amici e devo dire che è andata a ruba.

Mousse ai formaggi: la ricetta di zia Rossy è unica

La preparazione della mousse è semplice, la zia suggerisce di prepararla anche con un mix di erbe aromatiche fresche, ma dipende dai nostri gusti. Inoltre dopo la preparazione, la mousse la possiamo conservare per 2-3 giorni al massimo in frigo avendo cura di coprirla con la pellicola per alimenti.

Leggi anche: Non solo all’insalata, prova a servire così il cavolfiore a Natale, la tradizione va rispettata, siamo certi che sparirà dal piatto in pochi minuti

Ingredienti per 4 persone

Per la mousse

200 g di formaggio spalmabile
150 g di mascarpone
250 g di yogurt bianco
50 g di prosciutto cotto
50 g di erba cipollina
50 g di olive denocciolate

Per la decorazione

erba cipollina q.b.

basilico q.b.

Procedimento della mousse ai formaggi di zia Rossy

Per poter preparare questa mousse iniziamo a mettere in una ciotola il formaggio spalmabile, lo yogurt poi mescoliamo bene in modo da ottenere un composto omogeneo, aiutiamoci con un cucchiaio.

Leggi anche: Verdure gratinate io le faccio filanti e piene di besciamella così saranno super golose, che Natale speciale sarà quest’anno

Tagliamo a pezzetti il prosciutto cotto, dobbiamo ridurlo in pezzi piccolissimi, tritiamo poi le olive dopo averle denocciolate.

Leggi anche: Tarallini gusto pizza: sono questi i bocconcini perfetti da gustare durante il periodo natalizio

Adesso possiamo dividere in tre parti la crema, circa 180 g l’una e in una aggiungiamo le olive, mescoliamo per bene. Procediamo così, nella seconda parte aggiungiamo l’erba cipollina, poi nell’altra il prosciutto cotto.

Possiamo servire le mousse, per arricchire i crostini e tramezzini.

Buon Appetito!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

3 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

4 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

6 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

13 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

15 ore ago