Stasera le polpette le faccio in padella ma invece del sugo le cuocio con patate e piselli, fidati sono ancora più buone e preparo una cenetta sfiziosa senza sforzi!
Ci sono piatti che con la loro piacevole combinazione di sapori, riescono a far venire voglia di mangiarne ancora e ancira, già dopo il primo boccone. Le polpette con patate e piselli, cucinate in padella così, sono una di quelle specialità che riescono a trasformare una semplice cena in un momento indimenticabile. La morbidezza della carne, unita alla dolcezza dei piselli e alla cremosità delle patate, crea infatti un connubio perfetto che non potrai resistere a provare.
La ricetta è un mix di ingredienti semplici ma di grande effetto, si perché non puoi capire che voglia ti verrà di mangiarla, non appena la porti in tavola. Riuscirai infatti a creare un piatto meraviglioso, colorato e talmente saporiti che diventerà praticamente il tuo asso nella maniche nelle semplici e grandi occasioni. Cuocere le polpette insieme a patate e piselli, le renderà non solo gustosissime, ma anche incredibilmente tenere. Tutti i sapori infatti, legheranno l’un l’altro, creando l’armonia perfetta e fidati che pure I bambini se ne innamoreranno.
Insomma, non lasciarti scappare l’opportunità di sorprendere i tuoi amici o la tua famiglia con questa ricetta. Dunque basta chiacchiereora e preparati a preparare insiemeuno dei classici piùamati, ma senza accendereil forno e fidati che saràungransuccesso. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Per 4 persone
600 g di patate
400 g di piselli
500 g di carne tritata a scelta
2 uova
250 g di pane raffermo
Latte q.b.
Pepe q.b.
Inizia sbucciando le patate e tagliale a tocchetti e per velocizzare la cottura in padella, cuocile in una casseruola con dell’acqua salata per circa 10 minuti, finché non sono tenere ma ancora sode. Scolale e mettile da parte. In una padella ampia, versa un filo d’olio d’oliva e fai rosolare la cipolla tritata fino a doratura e una volta che la cipolla è bella dorata, aggiungi la pancetta tagliata a cubetti.
Fai rosolare per qualche minuto il tutto, poi sfuma il tutto con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol e amalgamare il sapore. Aggiungi i piselli nella padella e cuoci per qualche minuto. Poi, unisci le patate e lascia cuocere per 5-10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Intanto prepara le polpette.
Leggi anche: Le mie polpette sembrano cotolette sono ripiene e filanti, questa versione conquisterà tutti, anche chi è a dieta
In una ciotola, metti la carne tritata, il pane raffermo inumidito con un po’ di latte, sale, pepe, aglio in polvere, uova e prezzemolo tritato. Mescola bene e forma delle polpette di piccole dimensioni. Unisci quindi anche le polpette nella padella con le patate e i piselli e cuoci per circa 15 minuti, girandole a metà cottura per farle dorare uniformemente. Ed eco fatto! Servi le tue polpette fumanti, e preparati a ricevere una pioggia di complimenti! Buon appetito!
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…