Invece+delle+solite+polpette+di+carne+falle+con+la+ricotta%2C+nel+sugo+sono+eccezionali+morbide+e+saporite
ricettasprint
/invece-delle-solite-polpette-di-carne-falle-con-la-ricotta-nel-sugo-sono-eccezionali-morbide-e-saporite/amp/
Secondo piatto

Invece delle solite polpette di carne falle con la ricotta, nel sugo sono eccezionali morbide e saporite

Polpette di ricotta al sugo: sono così buone che non ti fermeresti più, un capolavoro di gusto e una morbidezza da perdere la testa

Non sempre serve carne per creare qualcosa di irresistibilmente gustoso. Oggi infatti andremo a creare delle morbidissime polpette al sugo di pomodoro, capaci di sorprenderti per bontà e consistenza. Eppure, dentro quella polpetta, niente carne, ma solo la dolcezza cremosa della ricotta, esaltata dal formaggio e dal profumo fresco del basilico, creando un piatto che conquista al primo assaggio, semplice e perfetto sotto tutti i punti di vista.

Invece delle solite polpette di carne con il sughetto di pomodoro, prepara quelle di ricotta: sono morbide e saporite, una combo perfetta!

Preparare le polpette così non solo è molto veloce, ma anche incredibilmente saporito, lasciando chiunque senza parole. È proprio infatti, grazie al ricco ed inaspettato abbinamento della ricotta con il sugo di pomodoro che andremo a creare una combinazione che ricorda la semplicità della cucina di una volta, quella fatta di pochi ingredienti, ma di una bontà superlativa. La facilità di preparazione è solo uno dei tanti motivi per cui vale la pena provarle. Quindi se ti piacciono i piatti che regalano soddisfazioni, ma che non richiedono ore di lavoro ai fornelli, queste polpette sono esattamente ciò che fa per te.

Polpette di ricotta al sugo di pomodoro: niente carne ma il sapore e la morbidezza sono eccezionali

Insomma, ti dimenticherai della solita ricetta a base di carne che prepari sempre, quanto a morbidezza e gusto, queste non si battono! Fidati di me che nessuno resisterà a queste deliziose polpette. Anzi senti un mio consiglio preparane qualcuna in più, perché andranno a ruba. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti delle polpette di ricotta al sugo

Per 6 persone

600 g di ricotta
250 g di mollica di pane
40 g di pecorino grattugiato
50 g di parmigiano grattugiato
1 ciuffo di basilico
1 spicchio di aglio fresco tritato o una spolverata di aglio in polvere
Sale q.b.

Pepe q.b.

Per il sugo

1 l di passata di pomodoro

Olio extravergine d’oliva
12 spicchi di aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 ciuffo di basilico fresco

Come si preparano le polpette di ricotta con salsa al pomodoro

In una ciotola capiente, versa la ricotta ben scolata e lavorala con una forchetta fino a renderla cremosa. Aggiungi la mollica di pane immersa in un po’ di acqua o latte e poi ben strizzata. Sbriciola la mollica di pane nella ciotola e aggiungi il pecorino e il parmigiano grattugiati, l’aglio tritato (o in polvere), il basilico spezzettato, una presa di sale e una spolverata di pepe. Amalgama il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto e se risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di mollica in più.

Leggi anche: Le mie polpette sembrano cotolette sono ripiene e filanti, questa versione conquisterà tutti, anche chi è a dieta

Con le mani, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle polpette della dimensione che preferisci. Sistemale man mano che le prepari, su un piatto o un vassoio mentre procedi con il resto dell’impasto. In una padella ampia e capiente, versa un filo generoso di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi di aglio schiacciati. Lascia soffriggere l’aglio per qualche minuto fino a doratura, poi rimuovilo e versa la passata di pomodoro. Aggiusta di sale e pepe, e lascia cuocere il sugo a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, aggiungi qualche foglia di basilico fresco per profumare il tutto e sarà pronto.

Leggi anche: Polpette di caciocavallo: la conosci la ricetta siciliana? Io le mangio da sempre così, falle subito, non sai cosa ti perdi!

Una volta pronto il sugo, aggiungi delicatamente le polpette di ricotta nella casseruola, cercando di non romperle. Copri e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti, girandole delicatamente a metà cottura per farle insaporire bene. Una volta pronte, servile calde, con il sugo generosamente versato sopra. Puoi accompagnarle con una fetta di pane croccante o usarle come condimento per un piatto di pasta, sono sicura che il loro sapore delicato e la morbidezza ti conquisteranno. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Non mettere mai questo il lavastoviglie, ti hanno consigliato di farlo, ma hai commesso solo un grave errore

Nel momento in cui facciamo riferimento alla lavastoviglie, infatti, stiamo parlando di un elettrodomestico molto…

57 minuti ago
  • Dolci

Ciambelline dorate fatte in casa | la ricetta è di mia nonna | fai tutto con le mani

Prepari tutto con le tue mani, dalla base alla cottura e non hai quasi nemmeno…

3 ore ago
  • News

Le migliori terapie naturali per combattere la tristezza | ti sentirai subito meglio

Scopri i migliori cibi e attività quotidiane che combattono la tristezza, solo abitudini sane per…

6 ore ago
  • News

Fastidiose strisce bianche sui bicchieri, puoi toglierle facilmente in tre mosse non serve nemmeno la lavastoviglie

Sicuramente vi sarà capitato di notare delle strisce bianche fastidiose proprio sui bicchieri: si tratta…

7 ore ago
  • News

Massimo Bottura, il grande chef consiglia: “Se al ristorante manca questo, vai via”

Seguiamo il consiglio di chef Massimo Bottura, pluristellato Michelin che ci suggerisce in che modo…

8 ore ago
  • Dolci

Torta di mele inclusiva di Anna Moroni una coccola a colazione

Oggi ti voglio suggerire la ricetta della torta di mele di Anna Moroni, una coccola…

10 ore ago