Involtini+di+acciughe+al+pecorino%2C+una+vera+leccornia%21
ricettasprint
/involtini-acciughe-al-pecorino-vera-leccornia/amp/
Secondo piatto

Involtini di acciughe al pecorino, una vera leccornia!

Una ricetta facilissima ed economica per un piatto divinamente buono, gli involtini di acciughe al pecorino, una vera leccornia!

La preparazione è veramente semplice, in pochi passaggi sarà pronto un secondo piatto a base di pesce appetitoso, saporito e stuzzicoso che convincerà anche chi non ama molto i pesciolini.

Anche le acciughe appartengono alla categoria pesce azzurro, contengono omega3 utile per il nostro benessere, inoltre sono facilmente acquistabili fresche in tutti i mercati.

Questa ricetta si prepara in poco più di mezz’ora, l’ideale per chi non ha molto tempo da dedicare ai fornelli ma ama gratificare il palato dei propri ospiti.

Potrebbe interessarti anche polpettine di acciughe fritte

INGREDIENTI per 4 persone

  • 600 gr. acciughe pulite
  • 3 fette di pancarrè
  • 1 tazza brodo vegetale
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio di origano
  • 100 gr. formaggio pecorino grattugiato
  • prezzemolo
  • sale, pepe
  • olio evo
  • 1 bicchiere vino bianco

PREPARAZIONE

Sciacquare le acciughe già pulite ed aprirle nel senso della lunghezza, verificare che le lische siano state completamente rimosse, quindi tenerle da parte.

Spezzare le fette di pancarrè e sistemarlo in una ciotola con il brodo vegetale, lasciare ammollare per qualche minuto.

Lavare accuratamente il prezzemolo, asciugarlo e tagliuzzarlo finemente al contello.

Sbucciare l’aglio e sminuzzarlo, quindi unire in una ciotola il pecorino, l’origano, l’aglio tritato, un cucchiaio di prezzemolo, il pancarrè strizzato e sminuzzato.

Regolare di sale e mescolare a lungo per ottenere un composto omogeneo.

Standere le acciughe sul piano da lavoro con la parte interna rivolta verso l’alto, quindi spalmare il composto di pecorino e pane su ciascuna.

Arrotolare ogni acciuga facendo in modo che la coda resti fuori e fissare ogni involtino con uno stuzzicadenti.

In una larga padella antiaderente scaldare 5 cucchiai di olio evo e far rosolare gli involtini su fuoco vivace per almeno 5 minuti.

Versare un bicchiere di vino bianco e proseguire la cottura per ulteriori 10 minuti su fuoco medio.

A cottura ultimata, trasferire gli involtini di acciughe al pecorino sul piatto da portata, decorare con fettine di limone e qualche fogliolina di prezzemolo e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago