Involtini+di+alici+marinate+alla+calabrese+%7C+Antipasto+delizioso
ricettasprint
/involtini-di-alici-marinate-alla-calabrese-antipasto-delizioso/amp/
Finger Food

Involtini di alici marinate alla calabrese | Antipasto delizioso

involtini di alici marinate alla calabrese ricettasprint

Gli involtini di alici marinate alla calabrese sono un piatto facile, delizioso che vi consegnerà un contorno sempre pronto per ogni occasione. In questa versione di una preparazione tipica delle nostre nonne, abbiamo scelto di utilizzare un ingrediente della tradizione gastronomica calabrese dal sapore deciso, gustoso e particolare. Stiamo parlando ovviamente del peperoncino, di cui la regione menzionata è una produttrice famosa ed apprezzata a livello mondiale. Tutti conosceranno la famosissima ‘nduja ideale accompagnamento per crostini e ricette gustose.

In questa preparazione invece useremo sempre il peperoncino calabrese, ma nella sua versione sott’olio ugualmente deliziosa e perfetta da impiegare in questa favolosa preparazione. Le alici marinate sono ideali per comporre antipasti a base di pesce, per farcire crostini e pizze, ma anche servite come nella nostra ricetta sprint semplici per aprire un pranzo delizioso. Vediamo dunque il procedimento per realizzare questo piatto che conquisterà tutti con il suo gusto caratteristico e deciso!

Potrebbe piacerti anche: Acciughe gratinate al forno | Ti sveliamo il trucco per non sbagliare
Oppure: Filetti di sardine sotto sale | Perfette per antipasti a base di mare

Ingredienti

500 gr di alici

250 ml di aceto bianco
2 spicchi di aglio
Peperoncino sott’olio calabrese q.b.
prezzemolo fresco q.b.
sale q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione degli involtini

Per realizzare questo piatto dovete innanzitutto dedicarvi alla pulizia del pesce: eliminate la testa e le interiora, poi aprite ogni alice a portafoglio ed eliminate anche la lisca. Sciacquate bene ogni filetto sotto il getto di acqua corrente e mettetelo a sgocciolare in un colapasta. Quando avrete finito ponete i vostri filetti di alici in una pirofila capiente in modo che abbiano la parte interna rivolta verso l’alto e ricopritele completamente con l’aceto. Lasciatele a marinare per circa due ore. Terminato questo passaggio, vedrete che la carne delle acciughe avrà cambiato colore, diventando bianca: ciò indica la buona riuscita della marinatura. Prelevatele delicatamente ed adagiatele in un piatto.

Prendete ora l’aglio e tagliatelo a pezzettini. Fate lo stesso anche con il peperoncino sott’olio avendo cura di non sgocciolarlo del tutto in modo da conferire un sapore più caratteristico al risultato finale. Tritate anche il prezzemolo e mettete tutto da parte. In una pirofila capiente e dai bordi alti, sistemate uno strato di acciughe, coprite con l’olio extra vergine di oliva, aggiungete un pizzico di sale ed un pò di aglio, prezzemolo e peperoncino con il suo condimento e proseguite fino a terminare gli ingredienti.

Ultimate ricoprendo il tutto con olio extra vergine di oliva e ponete in frigorifero per circa 4 ore. Trascorso il tempo necessario prendete con delicatezza i vostri filetti, arrotolateli ed infilzateli con degli appositi stecchini. Se vi piacciono i sapori decisi, potete anche posizionare un pezzetto di peperoncino all’interno dei vostri involtini. Servite subito oppure conservate in frigorifero fino al momento di gustarli, in modo che si insaporiscano ulteriormente!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

La crostata salata c’è, i broccoletti pure ma si nasconde una ingrediente pazzesco

Più ricca di una semplice torta salata, più buona e anche più completa ma soprattutto…

36 minuti ago
  • News

Armadio salva-vita, non posso farne a meno è stato il mio primo acquisto

È stato il mio primo acquisto l'armadio salva-vita, è diventato il mio alleato, sai perché?…

2 ore ago
  • News

Natale si avvicina come scegliere il panettone? Artigianale o industriale? I segreti per non farsi ingannare

Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per il Natale che, finalmente, dopo un lungo anno…

4 ore ago
  • News

Allarme Salmonella, richiamo urgente nei supermercati italiani per noto prodotto IGP

I dati importanti da tenere in considerazione per quanto concerne il richiamo alimentare per allarme…

5 ore ago
  • Primo piatto

Il vero ragù alla bolognese si fa solo così, i trucchi che lo rendono indimenticabile e autentico

Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…

7 ore ago
  • News

Ti dimentichi sempre di comprarlo | In dispensa non c’è mai | Io lo so che cosa è e tu?

Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…

8 ore ago