Prepara anche tu gli involtini di carne ripieni li cuoci direttamente in padella dimentica tutto quello che hai mangiato fino questi sono davvero irresistibili.
Oggi voglio suggerirti la ricetta degli involtini di carne ripieni sono buonissimi e irresistibili che di certo non ti deluderanno, sono diversi dai soliti.
Ho scelto il prosciutto di maiale invece del pollo, carne tenera e che si cuoce in poco tempo. La carne la farcisco con spinaci, olive e provola, ma avvolgo la carne nel prosciutto crudo e devo dire che è stato un gran successo. Non immaginavo che sparisse dai piatti in un battibaleno. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
La preparazione della ricetta è veloce, l’unico consiglio è quello di servire appena cotti gli involtini, hanno un sapore diverso, sono anche più succosi. Ovviamente puoi diversificare ogni volta il ripieno a te la scelta.
Ingredienti per 4 persone
8 fette di prosciutto di maiale (sottili)
Per preparare questa ricetta iniziamo a lavare gli spinaci dopo averli puliti, mi raccomando laviamo per bene per eliminare ogni traccia di terreno.
Mettiamo poi gli spinaci in una padella con poca acqua lasciamo cuocere, aggiungiamo poco sale e scoliamo e trasferiamo in una padella con olio extra vergine di oliva, aglio, aggiungiamo le olive denocciolate e i capperi ben dissalati, saliamo un po’ e lasciamo cuocere per pochi minuti. Tagliamo a dadini la provola e prendiamo poi le fette di prosciutto crudo su un piatto, poggiamo sopra le fette di carne.
Leggi anche: Risolvi la cena con questo rotolone di frittata: ma quale involtini di carne, ricetta salvadanaio da non perdere
Leggi anche: Peperoni tonno e cipolla il mio mix perfetto per il pranzo di oggi, tempo stimato 8 minuti, budget 3 euro
Su ogni fettina mettiamo il ripieno che abbiamo in padella, aggiungiamo la provola e arrotoliamo la carne, adagiamo man mano gli involtini nella padella dove abbiamo messo il ripieno.
Leggi anche: Involtini di zucchine alla caprese non mancano mai d’estate spariscono nel nulla
Irroriamo con olio extra vergine di oliva e lasciamo cuocere per 10-15 minuti con coperchio a fiamma media. Spegniamo e serviamo, accompagniamo con il pane fresco, la scarpetta è d’obbligo.
Buon Appetito!
Insalata di spinaci proteica: preparala così e finalmente il pranzo leggero lo faccio con gusto,…
C'è una osservazione scientifica che ha scoperto un ulteriore motivo per il quale potresti avere…
Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…
Nel caso di ospiti improvvisi a pranzo, sappi che puoi puntare su questa torta poverella…
Il pesce in padella con le patate è il secondo più buono in assoluto che…
Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…