Involtini di lonza con salsicce e peperoni, una super gustosa ricetta cotta insieme a cipolle e panna, strepitosi!
Gli involtini di lonza con salsiccia e peperoni, sono una ricetta semplice e gustosissima perfetta come secondo piatto sfizioso e saporito per le vostre cenette estive. Oltre ad assaporare la bontà della lonza, assaporerete filanti ripieni accompagnati da pepperoni e salsicce rosolate, un mix di abbinamenti succulenti e appetitosi che difficilmente si potrà resistere. Insomma una ricetta tanto semplice quanto versatile, liberate la fantasia e divertitevi utilizzando ingredienti sempre nuovi per avere mix di sapori e consistenze diversi seguendo i vostri gusti ed esigenze. Quindi, non mi resta che mostrarvi questa ricetta sprint davvero favolosa e il procedimento da seguire passo per passo per far sì che il risultato sia impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di zucchine vegetariane al pomodoro | buonissime e invitanti
Oppure: Involtini di melanzane e pancetta in padella | Finger food morbidi e sfiziosi
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 25/ 30 minuti
Ingredienti per 4 involtini
Per realizzare questo piatto buonissimo e appetitoso, cominciate battendo col batticarne le fettine di Lonza, in modo da rendere la carne maggiormente tenera e succulenta.
Prendete la fettina di lonza e posizionate la salsiccia, senza privarli del budello e tagliate della lunghezza giusta della fettina di carne, posizionate su di esso una fettina di scamorza a fettine sottili e una manciata di peperoni, precedentemente lavati privati del picciolo dei semi e filamenti interni, ridotti prima a listarelle e poi a dadini conditi in una ciotola con parmigiano e pecorino grattugiato sale e pepe, arrotolate la fettina di lonza su se stessa sigillate con spago da cucina, passatele velocemente nella farina e procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.
In una padella antiaderente fate scogliere il burro aromatizzandolo con il prezzemolo, rosolate la cipolla tritata finemente e una volta imbiondito ( ci vorranno circa 10 minuti) aggiungete gli involtini, fateli cuocere uniformemente in modo da ottenere una doratura omogenea su tutta la superficie, lasciate cuocere per 15/20 minuti minuti a fiamma bassa con coperchio, controllando ogni tanto la cottura. Serviteli caldi e succulenti degli involtini saporiti e strepitosi, che vi garantirà il successo in tavola. Buon appetito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…