Involtini+di+pollo+con+funghi+e+caciotta%3A+succulenti+e+tenerissimi%2C+ora+si%2C+che+i+tuoi+amici+li+conquisti+in+pochi+minuti%21
ricettasprint
/involtini-di-pollo-con-funghi-e-caciotta-succulenti-e-tenerissimi-ora-si-che-i-tuoi-amici-li-conquisti-in-pochi-minuti/amp/
Secondo piatto

Involtini di pollo con funghi e caciotta: succulenti e tenerissimi, ora si, che i tuoi amici li conquisti in pochi minuti!

Pochi minuti e stasera conquisti i tuoi amici con degli involtini di pollo unici, il ripieno di funghi e caciotta li rende succulenti e tenerissimi!

Quando vuoi preparare qualcosa di speciale ma senza passare ore in cucina, questi involtini di pollo con funghi e caciotta sono la scelta perfetta. Tenerissimi, succulenti e ricchi di sapore, si cuociono in padella in pochi minuti e fanno un figurone a tavola. Il ripieno cremoso e filante, grazie alla caciotta che si scioglie avvolgendo i funghi, rendendo ogni boccone irresistibile!

Involtini di pollo con funghi e caciotta

Il mix di ingredienti è perfetto, perché il pollo resta morbido grazie alla cottura nel vino bianco e nel brodo, mentre i funghi danno un gusto irresistibile che si sposa alla perfezione con la delicatezza della caciotta e il tocco saporito del Grana Padano. E poi sono facili da preparare, perfetti anche quando hai ospiti e vuoi stupirli senza troppo sforzo.

Involtini di pollo con funghi e caciotta: una cenetta semplice che riesce a stupire tutti!

Ci sono ppi ei piccoli trucchetti che ti consiglio di provare per ottenere degli involtini perfetti! Innanzitutto è sempre meglio battere leggermente le fette di pollo per renderle più sottili e facilitare così la chiusura degli involtini. E se vuoi una crosticina dorata irresistibile, alza la fiamma negli ultimi minuti di cottura per farli rosolare alla perfezione. Che aspetti quindi? Preparali e vedrai che spariranno in un attimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per gli involtini di pollo con funghi e caciotta

Per 4 persone

8 fette di petto di pollo
350 g di funghi champignon
Uno spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.
250 g di caciotta
60 g di grana padano
1 bicchiere di vino bianco secco
1-2 bicchieri di brodo vegetale

Come si preparano gli involtini di pollo con funghi e caciotta

Inizia col preparare il ripieno quindi pulisci i funghi, tagliali a fettine sottili e falli saltare in padella con un filo d’olio, l’aglio intero e un pizzico di sale e pepe. Cuoci per circa 5 minuti, poi elimina l’aglio e aggiungi una spolverata di prezzemolo tritato. Se le fette di petto di pollo poi sono spesse, appiattiscile leggermente con un batticarne per renderle più sottili e facili da arrotolare.

Leggi anche: Con questi succulenti involtini di pollo, altro che cene sofisticate in 10 minuti ti innamorerai di un ripieno sorprendente!

Farcisci gli involtini, distribuendo su ogni fetta di pollo un po’ di funghi saltati, aggiungi qualche cubetto di caciotta e una spolverata di Grana Padano. Arrotola la carne su sé stessa e chiudila con uno stuzzicadenti per sigillare bene il ripieno. Scalda poi un filo d’olio in una padella capiente e rosola gli involtini su tutti i lati per qualche minuto, fino a quando saranno dorati.

Leggi anche: Involtini di verza della nonna al forno: dentro come le polpette ma con un tocco in più, mai mangiati di più buoni!

Sfuma gli involtini con il vino bianco e lascialo evaporare, dopodiché versa 1-2 bicchieri di brodo vegetale e abbassa la fiamma, lasciando cuocere coperto per circa 15-20 minuti, girando gli involtini di tanto in tanto. Se il fondo di cottura si asciuga troppo, aggiungi un altro po’ di brodo. Una volta pronti, togli gli involtini dalla padella e lasciali riposare per un paio di minuti prima di servirli con il loro sughetto, ti innamorerai della loro consistenza tenerissima e del gusto travolgente, di certo renderanno la tua cena speciale. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

13 ore ago