Ecco gli involtini di pollo con pancetta con un ripieno da urlo che nessuno si aspetta! Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Il pollo è molto versatile in cucina, si possono preparare tantissime ricette da quelle più semplici a quelle più complesse, oggi però vogliamo proporvi una ricetta sfiziosa. Pronti a scoprirla?
Abbiamo pensato ad una ricetta originale e insolita, invece di farcire con spinaci e provola, piuttosto che funghi abbiamo pensato ad una verdura speciale, scopriamo subito!
L’ingrediente speciale è facilmente reperibile, si tratta delle melanzane, una vera bontà. Devi prepararle a funghetto, mamma mia che bontà. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Leggi anche: Torta rovesciata salata alla contadina, tutta in padella e senza forno: facile ed economica
Ingredienti
Per gli involtini
Per il ripieno
Per poter preparare questi involtini di pollo, iniziamo dal ripieno, laviamo la melanzana, rimuoviamo l’estremità, poi tagliamola a fette spesse ed infine a dadini. Prendiamo una padella ampia e antiaderente, mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva e l’aglio, facciamo rosolare un po’.
Leggi anche: Basta insalata di polpo, ecco la versione con i gamberi strepitosa da fare alla Vigilia di Natale
Uniamo poi i pomodori in scatola e aggiungiamo pochissimo sale e l’origano, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno e a cottura ultimata spegniamo.
Potrebbe piacerti anche: Seppioline alla cipolla: alla vigilia di Natale stupirai tutti, un piatto da vero chef
Passiamo alla preparazione degli involtini, tiriamo dal frigo il petto di pollo e con un batticarne le assottigliamo un pochino, distribuiamo le melanzane e arrotoliamo, procediamo così per le altre fette di pollo.
Appena terminato avvolgiamo ogni involtino con due fette di pancetta, trasferiamo in una pirofila da forno ricoperta di carta forno, irroriamo con un filo di l’olio extravergine di oliva. Aggiungiamo poi il rosmarino e pepe. Chiudiamo la carta forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti. A cottura terminata serviamo e gustiamo.
Buon Appetito!
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…
Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…
Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…