Involtini di radicchio con ricotta speck e noci, sfiziosi e buonissimi, una combinazione esplosiva di ingredienti che vi conquisterà.
La ricetta che vi mostreremo é sfiziosa, facile da realizzare e bellissima anche da presentare agli ospiti, gli Involtini di radicchio con ricotta speck e noci, foglie di radicchio rosso con un delizioso e setoso ripieno di ricotta con l’aggiunta di dadini di speck e croccanti gherigli di noci, una vera prelibatezza che si può preparare anche in anticipo, conservandoli semplicemente in frigo, perfetti per una cenetta gustosa o un ricco antipasto in compagnia, il sapore é molto delicato, uno tirerà l’altro per un successo assicurato. Eccovi gli ingredienti e i passaggi per realizzarli.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di verza con asiago noci e speck | strepitosi e gustosissimi
Oppure: Involtini di salsiccia funghi e mozzarella in crosta di pancetta | irresistibili
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per prepararli iniziate col pulire il radicchio rosso e ricavatene una decina di foglie grandi, stando attenti a non romperle sbollentatele in una padella con un pó d’acqua per 5/6 minuti un paio per volta, rigirandole e quando si saranno ammorbidite scolatele e adagiatele su un ripiano. (per far sì che il colore resti vivo, cambiate l’acqua ogni volta che immergete nuove foglie) Mentre le foglie di radicchio si intiepidiscono, tagliate a piccoli cubetti lo speck e la fontina e mettetela da parte.
Tritate grossolanamente le noci e versatele in una scodella, unite la ricotta setacciata, lo speck, un paio di cucchiai di pangrattato e di parmigiano, un pó di sale e pepe, e un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolate per bene facendo si che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Stendete le foglie di radicchio su un ripiano e farcitele con il preparato di ricotta, al centro posizionate un pó di fontina e avvolgete il tutto a fagottino e richiudete per sicurezza con uno stuzzicadenti per evitare che si apra in cottura, posizionateli in una pirofila oleata, cospargeteli, di sale pepe e un pò di olio extravergine di oliva, cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200° per 15 minuti, dopodiché, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Joe Bastianich ha deciso di uscire allo scoperto parlando di un dolore immenso che ha…
Il trucco per rimuovere la pelle al salmone in filetti senza fare si he il…
Il condimento più virale, il pesto di pistacchi è cremoso e profumato che arricchisce pasta,…
Quando ci sentiamo gonfi, stanchi e abbiamo quella fastidiosa sensazione di pesantezza, il nostro corpo…
Maionese light: la metà delle calorie, stesso sapore dell'originale ma 100% sicura per tutti, credimi…
Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce…