Involtini+di+verza+al+formaggio+in+padella%2C+gustosi+e+filanti%3A+ecco+la+cena+veloce+per+tutti
ricettasprint
/involtini-di-verza-al-formaggio-in-padella-gustosi-e-filanti-ecco-la-cena-veloce-per-tutti/amp/
Secondo piatto

Involtini di verza al formaggio in padella, gustosi e filanti: ecco la cena veloce per tutti

Gli involtini di verza al formaggio in padella ruberanno la scena sulla tua tavola: pur essendo un piatto a base di verdure, ti assicurerà un successo incredibile.

Un piatto essenzialmente semplice ed alla portata di tutti, ma delizioso quanto basta per conquistare chiunque lo assaggerà.

Involtini di verza al formaggio in padella ricettasprint

Non c’è molto da dire, basta mettersi ai fornelli e passo dopo passo ti insegnerò come portare in tavola un’autentica prelibatezza.

Un piatto semplice che ti conquisterà: metti insieme questi due ingredienti e sarà un trionfo

Hai mai pensato di realizzare gli involtini di verza così? Sono veramente buoni, sfiziosissimi e risolverai il problema di far mangiare questa verdura dal gusto caratteristico e particolare anche a coloro che la amano di meno. Trasformata così diventa una vera bontà a cui nessuno saprà resistere!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di verza e pancetta, soluzione ideale per un pranzo caldo diverso dal solito

Ingredienti

200 gr di verza pulita
200 g di fiordilatte
400 gr di ricotta
Pangrattato q.b.
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Basilico fresco q.b.
Burro q.b.

Cipolla q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione degli involtini di verza al formaggio in padella

Per realizzare questa pietanza, sbollentate per qualche minuto le foglie di verza già pulite, poi sgocciolatele bene, adagiatele su una spianatoia e tagliatele a metà, eliminando la costa centrale e mettendola da parte. Fatele raffreddare completamente, a questo punto tritate la costa della verza e versatela in una ciotola insieme alla ricotta, precedentemente ammorbidita con una forchetta.

Unite sale e pepe, un po’ di basilico spezzettato ed il parmigiano reggiano grattugiato. Amalgamate realizzando un composto che sia morbido, ma compatto: se troppo appiccicoso aggiungete poco pangrattato alla volta in modo da ottenere la consistenza giusta. Formate con le mani dei salsicciotti e disponeteli su un vassoio in frigorifero per mezz’ora.

Intanto tagliate a fettine sottili il fiordilatte e sgocciolate il latte in eccesso. Trascorso il tempo necessario riprendete le foglie di verza e ponete al centro di ciascuna un salsicciotto di ricotta, avvolgetela su sé stessa e mettetela da parte. In una casseruola fondete un po’ di burro con qualche cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere un po’ di cipolla affettata finemente.

Aggiungete gli involtini di verza, salate e pepate e coprite lasciandoli cuocete per circa 7/8 minuti a fuoco dolce. Aggiungete infine il fiordilatte sgocciolato, eliminate il coperchio e lasciate che si sciolga gradualmente. Al termine lasciate intiepidire un attimo e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

21 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago