Un ghiotto secondo piatto, oltre che un contorno, è quello che vi proponiamo ora. Facili da preparare e ottimi perchè sono legger. Vanno giù in un boccone e piaceranno anche ai più piccoli. Cuciniamo insieme gli involtini di peperoni con mollica e pangrattato.
Involtini ripieni corposi che possono esser preparati anche come piatto unico per la cena. Semplici da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.
Leggi anche: Involtini di peperoni ripieni in padella | Deliziosi e saporiti
leggi anche: Involtini di peperoni al forno | Semplici nella preparazione e leggeri
Partiamo dal grigliare i peperoni su di una piastra di ghisa (i peperoni, precedentemente, devono essere lavati ed asciugati uno per uno). Cuociamoli 10 minuti per lato.
Quando saranno cotti, mettiamoli in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudiamoli e lasciamoli freddare. Successivamente, spelliamoli e togliamo loro tutti i semini e tagliamoli a fette larghe e adatte per poter esser farcite.
In un piatto, aggiungiamo il formaggio, il pangrattato, l’olio, le olive sminuzzate anche in modo grossolano e mescoliamo. Prendiamo un cucchiaio di questo ripieno ed appoggiamolo su ogni striscia di peperone.
Leggi anche: Involtini di peperone con mousse di tonno | Veloci e gustosi
leggi anche: Peperoni a beccafico | Una variante della tradizione
Arrotoliamoli e passiamoli, poi, in un po’ d’olio. Poggiamoli, poi, in una pirofila e cuociamoli, per 10 minuti, a 180°. Quando saranno cotti, lasciamoli freddare e impiattiamoli, decorandoli con qualche foglia di basilico.
Consigli: per renderli ancora più ricchi nella farcitura, possiamo aggiungere qualche pezzettino di mozzarella o di scamorza all’impasto di ripieno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…