Involtini+di+peperoni+con+mollica+e+pangrattato+%7C+Gustosi%2C+da+contorno
ricettasprint
/involtini-peperoni-mollica-pangrattato-contorno/amp/
Contorno

Involtini di peperoni con mollica e pangrattato | Gustosi, da contorno

Un ghiotto secondo piatto, oltre che un contorno, è quello che vi proponiamo ora. Facili da preparare e ottimi perchè sono legger. Vanno giù in un boccone e piaceranno anche ai più piccoli. Cuciniamo insieme gli involtini di peperoni con mollica e pangrattato.

Involtini di peperoni con mollica e pangrattato FOTO ricettasprint

Involtini ripieni corposi che possono esser preparati anche come piatto unico per la cena. Semplici da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Involtini di peperoni ripieni in padella | Deliziosi e saporiti

leggi anche: Involtini di peperoni al forno | Semplici nella preparazione e leggeri

Ingredienti

  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 3 peperoni
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • qualche foglia di basilico
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • sale
  • 3 cucchiai di olive nere
  • Prezzemolo

Involtini di peperoni con mollica e pangrattato: procedimento

Partiamo dal grigliare i peperoni su di una piastra di ghisa (i peperoni, precedentemente, devono essere lavati ed asciugati uno per uno). Cuociamoli 10 minuti per lato.

Quando saranno cotti, mettiamoli in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudiamoli e lasciamoli freddare. Successivamente, spelliamoli e togliamo loro tutti i semini e tagliamoli a fette larghe e adatte per poter esser farcite.

In un piatto, aggiungiamo il formaggio, il pangrattato, l’olio, le olive sminuzzate anche in modo grossolano e mescoliamo. Prendiamo un cucchiaio di questo ripieno ed appoggiamolo su ogni striscia di peperone.

Leggi anche: Involtini di peperone con mousse di tonno | Veloci e gustosi

leggi anche: Peperoni a beccafico | Una variante della tradizione

Involtini di peperoni con mollica e pangrattato FOTO ricettasprint

Arrotoliamoli e passiamoli, poi, in un po’ d’olio. Poggiamoli, poi, in una pirofila e cuociamoli, per 10 minuti, a 180°. Quando saranno cotti, lasciamoli freddare e impiattiamoli, decorandoli con qualche foglia di basilico.

Consigli: per renderli ancora più ricchi nella farcitura, possiamo aggiungere qualche pezzettino di mozzarella o di scamorza all’impasto di ripieno.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Mentre cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l’insalata di pasta è a tavola in men che non si dica

Menti cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l'insalata di pasta è…

12 minuti ago
  • News

Trucco salva frigo, così risparmi 200 euro all’anno

Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…

1 ora ago
  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

10 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

11 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

11 ore ago