Involtini+profumati%2C+da+un%26%238217%3Bidea+di+chef+Alessandro+Borghese
ricettasprint
/involtini-profumati-unidea-chef-alessandro-borghese/amp/
Secondo piatto

Involtini profumati, da un’idea di chef Alessandro Borghese

Ecco una deliziosa alternativa alla solita fettina di carne, da un’idea dello Chef Alessandro Borghese prepariamo dei deliziosi involtini profumati.

La ricetta è semplice e la preparazione veloce e facilissima, il risultato sarà un secondo piatto profumato e appetitoso, pronto in pochissimi minuti.

Gli involtini sono un piatto tradizionale della cucina italiana, sempre presenti nei pranzi domenicali o nelle riunioni famigliari, cambiano sapore ed aspetto a seconda del ripieno e del tipo di cottura scelto.

Potrebbe interessarti anche Involtini di tacchino con carote

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • 600 g girello di vitello a fettine
  • spicchio d’aglio
  • rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 scalogno
  • finocchio
  • ½ bicchiere di vino rosso
  • Olio evo
  • Sale, pepe
  • peperone
  • carota
  • cipolla di Tropea


PROCEDIMENTO
Pulire e lavare il finocchio, quindi tragliarlo a fettine sottili con l’aiuto di una mandolina.

Disporre le fettine di finocchio in una teglia foderata di carta forno, quindi cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 30 minuti, fino ad ottenere delle chips croccanti.

Montare gli involtini distribuiendo le chips di finocchio su ciascuna fettina di carne, regolare di sale, pepe e paprika.

Arrotolare la carne e formare gli involtini, chiudendoli con uno stuzzicadenti.

Cuocere gli involtini in una padella antiaderente con olio evo a fuoco alto per sigillarli, quindi regolare di sale e pepe.

Sfumare con il vino, aggiungere lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato ed il rametto di rosmarino.

Lavare il peperone, eliminare semi e filamenti e tagliarlo a striscioline sottili.

Spuntare le carote e ridurle a julienne.

Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottili, fare lo stesso con lo scalogno.

Preparare un’insalata fresca con il peperone, la carota, la cipolla rossa e lo scalogno e condirla con olio evo, sale, olio evo e aceto.

Quando gli involtini saranno cotti a puntino, distribuire l’insalata nei piatti individuali, adagiarvi sopra una porzione di involtini, decorare con qualche fogliolina di rosmarino.

Gli involtini profumati sono pronti per essere serviti, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Involtini di verza ripieni di carne

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago