Come+preparare+degli+incredibili+involtini+ripieni+croccanti+fuori+e+morbidi+dentro
ricettasprint
/involtini-ripieni-croccanti-fuori-e-morbidi-dentro/amp/
Secondo piatto

Come preparare degli incredibili involtini ripieni croccanti fuori e morbidi dentro

Involtini ripieni croccanti fuori e morbidi dentro, pronti in pochi minuti: ecco il vero secondo piatto che risolve tutti i vostri problemi

ricettasprint

Che cosa ci serve per preparare un secondo piatto nutriente, buono e adatto anche ai bambini? Solo ingredienti sani e un po’ di fantasia. Mettiamola in questi involtini ripieni croccanti fuori e morbidi dentro, un secondo piatto pratico e veloce.

Abbiamo bisogno di alcune fettine di lonza, oppure arista di maiale e un po’ di salsiccia. Il segreto è nella panatura, mista con pangrattato e farina di masi, ma anche nella doppia cottura. E adesso basta, perché altrimenti sveliamo tutto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di verza con quinoa e lenticchie | Per una cena leggera e golosa

Oppure: Involtini di radicchio con salsicce e formaggio | Un tripudio di bontà!

 

Ingredienti:
8 fettine di lonza di maiale

2 uova
250 g di salsiccia
farina 0
60 g di pangrattato
farina di mais q.b.
4 foglie di salvia
1 l olio di semi di mais per friggere

Come preparare degli incredibili involtini ripieni croccanti

Servite questi involtini ripieni croccanti con delle verdure grigliate in estate oppure con degli spinaci o delle carote ripassate in padella o ancora un purè di patate quando fa più freddo.

 

Preparazione:

ricettasprint

Prendete le fettine di lonza e appiattitele leggermente battendole tra due fogli di pellicola. Dovete essere leggeri per non rovinarle, cercando di portarle tutte allo stesso spessore.
Aprite il budello delle salsicce ed estraete la carne. Poi farcite con questa i vostri involtini, aggiungendo anche in ognuno mezza foglia di salvia. Arrotolate i vostri involtini e teneteli da parte. Se volete essere più sicuri che non si aprano in cottura, potete bloccarli con uno stecchino, ma non è necessario.

ricettasprint

Quindi passate un involtino alla volta prima nella farina, poi nelle uova sbattute insieme ad un pizzico di sale e per ultimo nel pangrattato mescolato con la farina di mais.

In una padella portate a temperatura l’olio di semi (che potete sostituire con olio d’oliva) e quando è bello caldo friggete i vostri involtini ripieni. Tutto quello che dovete curare è che siano belli dorati su tutti i lati, quindi girateli almeno 2-3 volte in cottura.
Alzarteli con un mestolo forato oppure con una pinza da cucina, ma non con una forchetta per non bucarli e appoggiateli su un vassoio con carta assorbente da cucina. Infine appoggiateli su una teglia coperta con carta forno e copriteli con un foglio di carta alluminio. Terminate la cottura in forno già portato a a 180°, sul piano medio, per altri 5 minuti. Sfornate e servite questi deliziosi involtini croccanti ancora caldi oppure tiepidi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago