Involtini sfogliati con zucca e speck si preparano facilmente con pochi e semplici ingredienti, il vostro aperitivo sarà perfetto.
Questi sfiziosi involtini si preparano facilmente basta srotolare la pasta sfoglia, che potete comprare al supermercato invece di farla voi a casa, poi farcite con zucca e speck.
Potete gustare gli involtini come sfizioso stucchino o come cena diversa dalla solita. Scopri come realizzare la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Focaccia tramezzino con poco lievito | Sofficissima e veloce da fare
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Impasto della pizza extra soffice, la pizzeria a casa nostra
Ingredienti
Per preparare questa ricetta iniziate a sbucciare la zucca, eliminate eventuali semi e filamenti, poi tagliatela a dadini e lavatela bene sotto acqua corrente fredda. Con un canovaccio di cotone asciugate i pezzi di zucca, fate rosolare in una padella con l’olio, lo spicchio di aglio e condite con salvia, origano e sale.
Girate spesso con un cucchiaio di legno, poi non appena si sarà ammorbidita, schiacciate con una forchetta e fate intiepidire un pò.
Stendete la pasta sfoglia su un piano da lavoro lasciandola sulla carta forno, con i rebbi di una forchetta bucherellate un pò, farcite con lo speck tagliato a dadini, non arrivate troppo ai bordi.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Ciambella di pane con broccoletti e salsiccia, deliziosamente squisita
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Calzoncini al forno
Arrotolate e formate un rotolo, spennellate con latte o distribuite i semi di sesamo. Tagliate e formate così gli involtini e adagiate su una leccarda a forno, distanziateli e fate cuocere in forno a 180° per 15 minuti, poi spegnete e servite.
Se rimangono degli involtini potete metterli in un contenitore a chiusura ermetica in frigo ma consumate entro un giorno. Vi consigliamo di riscaldare nel forno prima di servire!
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…