Io+ai+krapfen+non+rinuncio%2C+tanto+questi+sono+light+me+ne+posso+concedere+anche+due+e+non+ingrasso
ricettasprint
/io-ai-krapfen-non-rinuncio-tanto-questi-sono-light-me-ne-posso-concedere-anche-due-e-non-ingrasso/amp/
Dolci

Io ai krapfen non rinuncio, tanto questi sono light me ne posso concedere anche due e non ingrasso

Perchè rinunciare ai dolci di carnevale quando li puoi mangiare anche se sei a dieta: i Krapfen senza burro al forno sono leggeri ma sempre buonissimi, li devi fare subito!

I dolci di carnevale sono una tradizione molto amata in molti paesi, ma spesso possono essere pesanti e calorici. Oggi però ti dico che non devi rinunciare ai gustosi Krapfen durante la tua dieta! In questa ricetta, ti mostrerò come preparare dei Krapfen leggeri senza burro che sono cotti al forno invece di essere fritti. In questo modo, puoi goderti il sapore del Carnevale senza sentirti in colpa!

Io ai krapfen non rinuncio, tanto questi sono light me ne posso concedere anche due e non ingrasso

La particolarità di questa ricetta è che utilizziamo ingredienti leggeri e salutari senza compromettere il gusto. Invece del burro, ad esempio, useremo olio di semi che renderà i Krapfen morbidi e gustosi. Puoi anche arricchire i tuoi Krapfen con una spolverata di zucchero a velo o farcire con marmellata o crema pasticcera leggera.

Krapfen light

Quindi, non rinunciare al piacere di gustare i Krapfen durante il Carnevale, prova questa ricetta leggera! Sarà un’alternativa sana e gustosa ai dolci tradizionali. Allaccia il grembiule quindi, segui le indicazioni passo passo e vedrai che forse questa versione la preferirai all’originale. Inziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

500 g di farina manitoba
16 g di lievito di birra fresco
260 ml di latte
90 g di zucchero
70 ml di olio di semi

1 uovo
1 pizzico di sale

Come si preparano i krapfen

Inizia scaldando il latte, senza farlo bollire, finché non raggiunge una temperatura di 38 gradi. Sbriciola il lievito di birra fresco in una ciotola e aggiungi il latte tiepido. Sbatti il composto fino a quando il lievito si sarà completamente sciolto. Aggiungi la farina, lo zucchero, l’olio di semi, l’uovo e il sale alla ciotola. Mescola tutto accuratamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

lievito di birra

Leggi anche: Krapfen, la vera ricetta originale: provala subito, con tanta crema pasticcera!

Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare per circa un’ora, finché l’impasto non raddoppia di volume. Trascorso il tempo di lievitazione, lavora di nuovo l’impasto brevemente sulla superficie infarinata, per renderlo più compatto. Prendi dei piccoli pezzi di impasto e forma delle palline rotonde. Disponile su una teglia foderata di carta da forno, lasciando spazio tra una pallina e l’altra.

impastare

Leggi anche: Krapfen al cioccolato con crema al latte, anticipiamo il carnevale? Stasera porta questi in tavola

Copri la teglia con un canovaccio umido e lascia lievitare ulteriormente per circa 30-40 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180 gradi. Cuoci i Krapfen in forno per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorati. Una volta cotti, puoi spolverare i Krapfen con zucchero a velo e servirli caldi o freddi. Non ti resta che soddisfare la tua voglia di dolce senza staccare la dieta nemmeno a Carnevale. Buon appetito!

zucchero a velo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Involtini top dell’estate, pochi ingredienti e niente forno, ormai lo faccio almeno 2 volte a settimana

Per la cena di questa sera ho servito in tavola degli involtini al top, ottime…

20 minuti ago
  • Contorno

Melanzane alla contadina pronte in 20 minuti, ma chi l’ha detto che per mangiare un piatto sano e goloso devi stare delle ore in cucina

Tutto il sapore della campagna in un piatto che richiede pochissimo lavoro manuale ma in…

50 minuti ago
  • Dolci

Quando realizzo che mi tocca tornare al lavoro, c’è solo un pensiero che mi consola: la mia crostata al cioccolato e crema

Un dolce di sostanza preparato in casa è il miglior modo per riprendere i ritmi…

1 ora ago
  • Dolci

A Milano è famosissima la Barbajada, l’ho rifatta a casa con la ricetta della mia amica milanese e devo dire che è stato un successone

La Barbajada è una famosissima bevanda milanese, l'ho rifatta a casa con la ricetta di…

2 ore ago
  • News

Climatizzatore, qui non lo pulisce mai nessuno, quello che puoi trovare è un obbrobrio, poni subito rimedio!

Prestate moltissima attenzione alla manutenzione del climatizzatore, perché non lo pulisce mai nessuno proprio in…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta dei waffle salati, non porto più sandwich in spiaggia oramai, la svolta in cucina anche alla sera

Li ho provati dolci in mille gusti ma mai salati: ora non ho dubbi in…

3 ore ago