Io+da+quando+aggiungo+alla+zucca+anche+la+ricotta+e+i+ceci%2C+della+mia+vellutata+non+ne+resta+traccia
ricettasprint
/io-da-quando-aggiungo-alla-zucca-anche-la-ricotta-e-i-ceci-della-mia-vellutata-non-ne-resta-traccia/amp/
Primo piatto

Io da quando aggiungo alla zucca anche la ricotta e i ceci, della mia vellutata non ne resta traccia

Basta usare gli ingredienti giusti per creare un piatto capace di conquistare persino i bambini: con la vellutata di zucca ricotta e ceci, è pazzesca e mette d’accordo tutti!

Hai mai desiderato preparare un piatto che conquisti anche i palati più esigenti, inclusi i bambini? Allora devi assolutamente provare questa deliziosa vellutata di zucca ricotta e ceci. La sua combinazione di sapori e consistenze la rende pazzesca e riesce a mettere tutti d’accordo!

Io da quando aggiungo alla zucca anche la ricotta e i ceci, della mia vellutata non ne resta traccia

Questa ricetta contiene ingredienti semplici ma gustosi, come la zucca, i ceci e la ricotta. La zucca è un ortaggio dal sapore dolce e cremoso, ideale per una vellutata. I ceci, invece, ne esaltano la cremosa consistenza e sono ricchi di proteine. La ricotta, invece, aggiunge una morbidezza unica sposandosi meravigliosamente con gli ingredienti. Puoi anche arricchire ulteriormente la tua vellutata aggiungendo altri ingredienti a tua scelta, come carote, sedano o cipolle per intensificare i sapori e renderli più decisi.

Ingredienti e preparazione della vellutata

Insomma questo piatto è un vero successo perché combina i sapori più semplici della cucina tradizionale con la voglia di conquistare anche i palati più giovani. Non crederai ai tuoi occhi quando vedrai quanto questa vellutata speciale riuscirà a conquistare tutti, ma proprio tutti a casa tua. Dunque non perdiamo tempo, prepara tutti gli ingredienti e iniziamo subito a realizzarla insieme.

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

400 g di zucca
200 g di ceci
250 g di ricotta
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.

1 spicchio di aglio
80 g di parmigiano grattugiato
1 pizzico di cannella

Come si prepara la vellutata di zucca ceci e ricotta

Per realizzare questa speciale vellutata, inizia preparando la zucca: sbucciala e tagliala a cubetti. Scalda una pentola con un filo d’olio e aggiungi lo spicchio di aglio intero. Fai rosolare per qualche minuto per renderlo profumato e dorato. Elimina lo spicchio di aglio e aggiungi i cubetti di zucca. Lasciali cuocere a fiamma bassa per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno morbidi.

zucca ricettasprint.it

Leggi anche: Vellutata di cavolfiore: rendila leggera e non aggiungere le patate

Nel frattempo, sciacqua e scola i ceci precotti o lessali se li hai acquistati secchi. Aggiungi i ceci alla pentola con la zucca e continua la cottura a fiamma bassa per altri 10 minuti, in modo che si insaporiscano. Trasferisci il composto nella ciotola di un frullatore ad immersione o in un mixer tradizionale. Aggiungi la ricotta, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo, il sale, il pepe e la cannella nel frullatore con la zucca e i ceci, azionandolo fino ad ottenere una consistenza cremosa ed omogenea.

ceci ricettasprint.it

Leggi anche: Vellutata di ricotta e spinaci: in 10 minuti porti in tavola un piatto saporito e tanto nutriente

Trasferisci la vellutata in una pentola e scalda delicatamente per alcuni minuti. Prova il sapore e, se necessario, aggiustala con sale e pepe. Servi poi la vellutata in tavola calda, guarnendola con un filo di olio extravergine di oliva e prezzemolo fresco. Buon appetito!

ricotta ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

1 ora ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago