Io+faccio+gli+spaghetti+con+le+cozze+e+pomodorini+come+al+ristorante%3A+ti+svelo+i+trucchetti+dello+chef%21
ricettasprint
/io-faccio-gli-spaghetti-con-le-cozze-e-pomodorini-come-al-ristorante-ti-svelo-i-trucchetti-dello-chef/amp/
Primo piatto

Io faccio gli spaghetti con le cozze e pomodorini come al ristorante: ti svelo i trucchetti dello chef!

Oggi piatto veloce e delizioso, prepariamo un grande spaghettino con cozze pomodorini, ma per farlo perfetto ci sono dei trucchetti, ti svelo i segreti dello chef e ti sembrerà di mangiarlo al ristorante!

Se c’è una ricetta che fa impazzire tutti al ristorante è senz’altro il grande spaghettino con le cozze e pomodorini, con quel mix di sapori di mare e freschezza che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Ma oggi, voglio svelarti i segreti dello chef per ottenere un piatto strepitosa e curato nei mienimi dettagli direttamente in casa tua.

Io faccio gli spaghetti con le cozze e pomodorini come al ristorante: ti svelo i trucchetti dello chef!

Questa ricetta è perfetta per una cena veloce ma estremamente gustosa, usando semplicemente cozze, pomodorini datterini, l’aglio, il prezzemolo e ovviamente gli spaghetti. Ma la magia di questo piatto sta nella semplicità e nei piccoli trucchi che lo rendono unico. A renderlo speciale infatti, sono dei banalissimi passaggi che faranno la differenza. Se vuoi poi, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per dare una nota piccante al sugo, oppure delle olive taggiasche per un tocco mediterraneo ancora più deciso, ricordati però, che usare ingredienti freschi e di ottima qualità è fondamentale per ottenere un risultato eccellente.

Spaghetti cozze e pomodorini

Ora, senza perdere altro tempo, passiamo subito agli ingredienti che ti occorreranno per preparare questo spettacolare spaghettino con cozze e pomodorini e ti garantisco che ne vale davvero la pena, anzi lo preparerai spesso. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti circa

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per lo spaghetto con le cozze

500 g di spaghetti
1,5 kg di cozze
500 g di pomodorini datterini
3 spicchi di aglio

1 ciuffo di prezzemolo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara lo spaghettino con le cozze

Una volta che hai tutti gli ingredienti a disposizione, è arrivato il momento di metterti ai fornelli e seguire la preparazione passo dopo passo. Inizia pulendo accuratamente le cozze, eliminando eventuali residui di sabbia e spazzolando via le impurità. Eliminato anche il bisso laterale, non ti resta che metterle in acqua fredda leggermente salata per circa 10 minuti.

Leggi anche: Voglia di un piatto tradizionale ma rivisitato? Condisci gli spaghetti con 3 ingredienti e in 10 minuti è a tavola

A questo punto, in una pentola capiente fai cuocere le cozze fino a quando si aprono. Filtra il sugo delle cozze senza aggiungere acqua, e tienilo da parte. Sguscia le cozze e tienile a bagno in parte del sugo filtrato, mantenendo il restante da parte. In una padella, fai rosolare gli spicchi di aglio in abbondante olio extravergine di oliva insieme al prezzemolo tritato e ai pomodorini tagliati a metà. Aggiusta di sale e cuoci per circa 10 minuti.

Leggi anche: La pasta del tenente la dai a tutti e a te non resta niente, ma la conosci la vera ricetta? Spacca!

Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolali al dente. Completa la cottura in padella aggiungendo il restante sugo delle cozze, un mestolo di acqua di cottura se necessario, le cozze sgusciate e il loro sugo. Lascia addensare il sugo a fiamma dolce per amalgamare tutti i sapori e servi gli spaghetti caldi, guarnendo con un pizzico di prezzemolo fresco tritato. Ecco fatto, il tuo spaghettino con cozze e pomodorini a prova di chef, una bontà e freschezza pazzesca, fatta con piccoli trucchetti che forse non conoscevi, fidati faranno la differenza. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta dei waffle salati, non porto più sandwich in spiaggia oramai, la svolta in cucina anche alla sera

Li ho provati dolci in mille gusti ma mai salati: ora non ho dubbi in…

6 minuti ago
  • News

Guadagni 40 euro ogni volta che accendi la lavatrice, questo trucco ti svolta la vita e riempie il salvadanaio

Finalmente ti pagano ogni volta che accendi la lavatrice. Non si tratta assolutamente di uno…

35 minuti ago
  • Dolci

Se il merluzzo non ti piace allora è questa la ricetta che devi provare, così cambia tutto

Negli anni ho fatto davvero fatica a gustare il merluzzo, finché non ho provato questa…

1 ora ago
  • Pizza

A casa le chiamano “le bombe pizza”: speck, scamorza e impasto senza lievitazione, in 15 minuti si consolano tutti

Girelle pizza veloci con speck e scamorza: a casa mia le chiamano "le bombe pizza",…

2 ore ago
  • News

Che brutto ritorno dalle vacanze, al rientro ho trovato questo in casa ma tu puoi evitarlo

Già la fine delle ferie e delle villeggiature può risultare traumatica, come cosa, ma il…

3 ore ago
  • Primo piatto

Altro che linguine al sugo io in 12 minuti preparo un primo piatto da chef con solo due ingredienti

Il mio pranzo chic pronto in 12 minuti, sono queste Linguine limone e gamberetti: così…

4 ore ago