Io+faccio+il+pur%C3%A8+di+patate+nel+microonde%2C+zero+pentolini+fiamme+e+mestoli+20+minuti+lo+metto+in+tavola
ricettasprint
/io-faccio-il-pure-di-patate-nel-microonde-zero-pentolini-fiamme-e-mestoli-20-minuti-lo-metto-in-tavola/amp/
Contorno

Io faccio il purè di patate nel microonde, zero pentolini fiamme e mestoli 20 minuti lo metto in tavola

Io faccio il purè di patate nel microonde, zero pentolini fiamme e mestoli 20 minuti lo metto in tavola e avremo un contorno perfetto per tutti i gusti.

immaginavo il contorno perfetto e se io dovremmo immaginare di accompagnare un qualsiasi secondo che sia a base di carne o di pesce, io lo immagino con le patate. In molti associano il pure di patate alla alla stagione più calda che sia quella autunnale oppure invernale, ma nulla più sbagliato perché io ad esempio, mangerei pure di patate sempre.

Purè di patate al microonde

L’unica cosa che a volte mi frena è dovevo mettere in mezzo pentole e arnesi varie, ma da quando scoperto che il pure di patate si può preparare anche al microonde, mi sia aperto un mondo verso il quale mi sono Tuffata a capofitto. Il procedimento è veramente molto semplice, basterà utilizzare, chiaramente, il contenitore adatto per il forno a microonde.

Purè di patate al microonde

puntiamo sulla semplicità e sulla velocità è proprio per questo stasera per contorno ho deciso di preparare il cuore di patate al microonde. Cuoceremo sia le patate per preparare il purè, che il purè in sé.

Ingredienti

500 g di patate

400 ml di latte

60 g di burro

Noce moscata

Sale

50 g formaggio grattugiato

Io faccio il purè di patate nel microonde, zero pentolini fiamme e mestoli 20 minuti lo metto in tavola. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo cuocere le patate e quindi lavarle per bene e tagliarle in due parti. Il procedimento del lavaggio è fondamentale perché andremo a preparare le patate all’interno del microonde. Possiamo decidere se cuocerle con la buccia oppure senza, io preferisco sempre senza. Mettiamo all’interno del contenitore adatto al forno a microonde con il coperchio e facciamo cuocere per circa sei o sette minuti alla massima potenza. Chiaramente valutate voi se la patata è sufficientemente cotta oppure no e attenzione a quando sollevate il coperchio perché potreste bruciarvi, perciò mettetevi lateralmente.

leggi anche:Polpette di patate per tutti stasera, altro che crocchè e crocchettine, farai un figurone

Come preparare il purè di patate al microonde

Una volta che le patate saranno cotte con uno schiacciapatate schiacciamole direttamente all’interno di una ciotola e mettiamo il burro mescolandone energicamente e facendo diventare il tutto un composto omogeneo. A filo aggiungiamo il latte mescoliamo sempre fino a quando non otterremo un composto cremoso si, ma comunque liquido. Aggiungiamo la noce moscata e saliamo seconda del nostro indice di gradimento e mescoliamo. Mettiamo all’interno del forno a microonde alla massima potenza e cuociamo fino a quando non inizierà a bollire e a quel punto abbasseremo la temperatura a 400 W per evitare che bollendo fuori riesca dal contenitore.continuiamo la cottura mescolando di tanto in tanto e ci renderemo conto da soli quando avrà raggiunto la consistenza a danno desiderato. Sforniamo e aggiungiamo il formaggio grattugiato, mescoliamo e serviamolo caldo.

leggi anche:Il trucco della mela per conservare le patate: addio sprechi e anche fastidiosi germogli!

leggi anche:Le impano intere e le mangio praticamente in un boccone, le patate novelle andranno a ruba cosi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago