Io+gli+agretti+mica+li+faccio+in+padella%2C+ci+condisco+la+pasta+e+viene+spettacolare%3A+nessuno+dice+di+no
ricettasprint
/io-gli-agretti-mica-li-faccio-in-padella-ci-condisco-la-pasta-e-viene-spettacolare-nessuno-dice-di-no/amp/
Primo piatto

Io gli agretti mica li faccio in padella, ci condisco la pasta e viene spettacolare: nessuno dice di no

Ho trovato degli agretti al mercato, ma mica li ho fatti in padella: ho fatto un condimento per la pasta buonissimo, aggiungendo anche un ingrediente a sorpresa extra cremoso tutto da scoprire!

Pochi apprezzano e conoscono gli agretti, una verdura tipica della stagione primaverile dal sapore un po’ selvatico e molto saporito.

con gli agretti ci condisco la pasta ricettasprint

E’ ottima da fare in insalata e saltata in padella come contorno caldo o freddo, ma se la provi così te ne innamori.

Un piatto velocissimo e di grande effetto, lo puoi fare anche se hai ospiti importanti e fai un figurone con poco

Economico e velocissimo, questo primo non ha niente da invidiare ai primi piĂą elaborati con la differenza che si fa in un attimo. Quando lo porti a tavola Ă© sempre una garanzia, con quella consistenza cremosa e sfiziosa che piace anche ai bambini: provala almeno una volta e vedrai che ti faccio mangiare!

Potrebbe piacerti anche: Mi hanno chiesto di preparare un’insalata per primo, ma non la solita di riso. Ci ho pensato su ed ecco cosa ho portato in tavola

Ingredienti
320 gr di pasta
400 gr di agretti freschi
200 gr di ricotta fresca
2 spicchi d’aglio
Olio d’oliva extra vergine q.b.

Peperoncino fresco q.b.
Sale q.b.
100 gr di parmigiano grattugiato

Preparazione della pasta con agretti e ricotta

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando gli agretti: lavateli accuratamente sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra, poi eliminate le radici e le parti più dure e tagliate tutto in pezzetti di circa 3-4 centimetri. Mettete una pentola d’acqua salata sul fuoco e portatela ad ebollizione, aggiungete gli agretti e fateli cuocere per circa 5-6 minuti, finché saranno teneri ma ancora croccanti. Una volta cotti, scolateli e teneteli da parte.

A questo punto prendete una padella ampia, scaldate un po’ di olio extra vergine d’oliva a fuoco medio ed unite gli spicchi d’aglio interi ed il peperoncino fresco (se gradito) per aromatizzare. Fate soffriggere per qualche minuto, finché l’aglio diventa dorato poi eliminate gli spicchi dalla padella ed aggiungete gli agretti precedentemente cotti. Saltateli nell’olio aromatizzato per circa 2-3 minuti, in modo che si insaporiscano bene. Intanto portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, fino a quando sarà al dente. Una volta cotta, scolatela e tenete da parte un po’ di acqua di cottura: aggiungetela agli agretti nella padella e mescolate bene per amalgamare i sapori a fuoco dolce.

A questo punto aggiungete la ricotta fresca e se necessario un po’ di acqua di cottura: mescolate delicatamente per distribuire la ricotta in modo uniforme, vedrete che si scioglierà leggermente, creando una crema vellutata. Unite anche il parmigiano reggiano grattugiato per dare un tocco di sapore in più, mescolate bene poi assaggiate e, se necessario, aggiustate di sale. Servite la pasta con agretti e ricotta calda e godetevi questa deliziosa preparazione primaverile: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

25 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

55 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago