Io+la+chiamo+la+spumosa%2C+%C3%A8+una+torta+allo+yogurt+fatta+in+modo+particolare%2C+nessuna+ricetta+regge+il+confronto+morbidezza%21
ricettasprint
/io-la-chiamo-la-spumosa-e-una-torta-allo-yogurt-fatta-in-modo-particolare-nessuna-ricetta-regge-il-confronto-morbidezza/amp/
Dolci

Io la chiamo la spumosa, è una torta allo yogurt fatta in modo particolare, nessuna ricetta regge il confronto morbidezza!

Nessuna ricetta regge il confronto morbidezza, alla mia torta allo yogurt ho dato pure un nome, la chiamo la spumosa, per morbidezza non la batte nessuna ricetta!

Questa torta, la spumosa, non è solo una torta allo yogurt, ma una vera nuvola di morbidezza! La preparo con un procedimento particolare che le dona una leggerezza irresistibile, tanto da sciogliersi in bocca. Nessuna altra ricetta che ho provato finora le regge il confronto! Se ami le torte soffici e leggere, questa diventerà un tuo dolce preferito, perfetta per colazioni, merende, o anche per un dopocena leggero ma goloso.

Io la chiamo la spumosa, è una torta allo yogurt fatta in modo particolare, nessuna ricetta regge il confronto morbidezza!

La spumosa è arricchita con yogurt bianco, che le regala una consistenza delicata e leggermente cremosa, e profumata con scorza di limone e un tocco di vaniglia. In più, grazie alla fecola di patate, questa torta raggiunge una consistenza soffice e vaporosa, mantenendosi leggera e deliziosa anche nei giorni successivi. Basta una spolverata di zucchero a velo per esaltare il suo aspetto semplice ma invitante. E la cosa migliore? È facile e veloce da fare, senza complicazioni.

Torta spumosa allo yogurt, quanto a morbidezza nessuna ricetta regge il confronto!

Pronta per scoprire come realizzarla? Seguimi passo passo, e ti svelerò il mio segreto per rendere questa torta così soffice. Preparati, perché una volta assaggiata, la spumosa sarà difficile da dimenticare. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi in forno per 40 minuti

ingredienti per la torta spumosa di yogurt

270 g di farina 00
135 g di fecola di patate
190 g di yogurt bianco
4 uova intere e 2 albumi
120 ml di olio di semi di girasole
1 limone di cui la scorza grattugiata

1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci in polvere
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara la spumosa allo yogurt

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e rivesti uno stampo da 24 cm con carta da forno, oppure imburrala e infarinala leggermente. In una ciotola capiente, versa i tuorli aggiungi lo zucchero e monta il tutto con un frullino per 5-6 minuti, fino a ottenere un composto gonfio e chiaro. In una ciotola a parte invece mota tutti gli albumi fino a renderli ben fermi.

Leggi anche: Dimentica la bilancia, la torta 7 cucchiai con latte e noci è irresistibile, così morbida non la trovi da nessuna parte!

Senza smettere di montare, aggiungi l’olio a filo e poi lo yogurt bianco, continuando a lavorare il composto con un frullino per amalgamare bene gli ingredienti. Setaccia insieme la farina 00, la fecola di patate, la vanillina e il lievito per dolci. Aggiungi le polveri poco alla volta al composto, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto arioso.

Leggi anche: Con un solo limone faccio faville e una torta deliziosa, la servo a colazione e sparisce in attimo

Grattugia la scorza del limone e incorporala nell’impasto, per dare alla torta un profumo fresco e delicato. Unisci infine anche gli albumi, sempre con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Versa l’impasto nella teglia e livellalo leggermente. Inforna a 180 gradi per circa 40 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non ne uscirà pulito. Una volta cotta, estrai la torta dal forno e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia. Spolvera la superficie con zucchero a velo e servila in tavola, fidati che manterrà la sua incredibile morbidezza anche nei giorni successivi, basta conservarla coperta con pellicola a contatto. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Abbiamo dimenticato le merende salutari di una volta, altro che snack confezionati, riscopri il gusto vero delle merende della nonna

Dalle fette di pane e olio ai pomeriggi con frutta e marmellata, scopri perché le…

13 minuti ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Amadeus | Ecco cosa pensa davvero di lui: “Non aveva più niente…”

C’è un sussurro che attraversa i corridoi della tv italiana: due nomi familiari, Antonella Clerici…

1 ora ago
  • News

Antonino Cannavacciuolo svela i suoi segreti: “Per farli eccezionali devi fare così”

A cosa toglie i veli lo chef napoletano, e giusto a non così tanto tempo…

2 ore ago
  • Dolci

Quando hai 3 banane troppo mature questa è la ricetta che ti salva la colazione

Con 3 banane porta in tavola questo irresistibile plumcake ti salva la colazione, è soffice,…

4 ore ago
  • News

Pentole e padelle con il fondo nero | È tutta colpa della tua cucina ma puoi risolvere così | Lo faceva anche mia nonna

Attenzione alle padelle sporche e annerite, magari incrostate… pulirle è davvero difficile, ma non impossibile.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e avena

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e…

7 ore ago