Io+la+frolla+la+faccio+alla+panna%2C+mi+vengono+fuori+crostate+e+biscotti+da+urlo%2C+non+bastano+mai%21
ricettasprint
/io-la-frolla-la-faccio-alla-panna-mi-vengono-fuori-crostate-e-biscotti-da-urlo-non-bastano-mai/amp/
Dolci

Io la frolla la faccio alla panna, mi vengono fuori crostate e biscotti da urlo, non bastano mai!

Mai più la solita pasta frolla: da quando faccio questa con la panna, realizzo biscotti crostate e tanti altri dolci come non li fa nessun’altro, provare per credere!

La pasta frolla è un ingrediente base essenziale nella preparazione di molti dolci, ma spesso abbiamo bisogno di qualcosa di diverso per sorprendere i nostri ospiti. Questa ricetta di pasta frolla con la panna è la soluzione perfetta per rompere la monotonia e creare biscotti, crostate e altri dolci unici e deliziosi.

Io la frolla la faccio alla panna, mi vengono fuori crostate e biscotti da urlo non bastano mai!

La panna per dolci, aggiunta all’impasto, da una morbidezza e una fragranza straordinarie alla pasta frolla. Oltre a dare un tocco speciale al sapore, la panna rende l’impasto molto più facile da lavorare, regalando un risultato sorprendente. In più, puoi arricchire la tua pasta frolla con la tua fantasia: aggiungi scaglie di cioccolato, frutta secca o perfino marmellata per creare dei dolci unici e personalizzati.

Pasta frolla alla panna

Mai più la solita pasta frolla quindi! Con l’aggiunta di panna per dolci, questa ricetta ti permetterà di realizzare dolci come non li fa nessun altro. Scegli tra biscotti croccanti, crostate fragranti o altre creazioni deliziose e non potrai più fare a meno di questa nuova versione di pasta frolla. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti circa

Ingredienti

420 g di farina 00
120 g di panna per dolci
120 g di zucchero
1 uovo
140 g di burro

1/2 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina

Come si prepara la frolla alla panna

In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e la vanillina. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.

panna fresca liquida

Leggi anche: Metto un ingrediente nella crostata che non usa nessuno, frolla e farcia hanno una consistenza e un sapore che non ti aspetti

Unisci l’uovo e la panna per dolci e lavora l’impasto fino a quando non si formerà una palla omogenea. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

impastare

Leggi anche: Da quando le preparo io ormai non le compro più, la mia frolla poi è super croccante

Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa sottile. Utilizza l’impasto per creare i tuoi dolci preferiti: puoi realizzare biscotti con le formine, crostate farcite con marmellata o creare delle basi per torte. Inforna i tuoi dolci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o finché non risultino dorati. Sforna e lascia raffreddare prima di servire. Questa pasta frolla con la panna ti garantirà dei dolci irresistibili e sorprendenti. Provala con diverse farciture e guarnizioni per creare dei dolci personalizzati che lasceranno tutti a bocca aperta. Buon appetito!

impastare su un ripiano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

9 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago