Io+mangio+la+crema+di+caff%C3%A8+solo+in+un+modo%2C+fredda%2C+compatta%2C+che+se+la+capovolgo+non+cade%2C+proprio+come+quella+del+BAR
ricettasprint
/io-mangio-la-crema-di-caffe-solo-in-un-modo-fredda-compatta-che-se-la-capovolgo-non-cade-proprio-come-quella-del-bar/amp/
Dolci

Io mangio la crema di caffè solo in un modo, fredda, compatta, che se la capovolgo non cade, proprio come quella del BAR

Quando faccio questa crema di caffè è sempre un gran successo, una ricetta semplice che adorano tutti, Pensa che non finiscono nemmeno di gustarla che già mi chiedono la ricetta, pazzesca!

La crema di caffè è un dessert semplice ma al tempo stesso raffinato, perfetto per concludere una in modo dolce e delicato. La combinazione del caffè con il latte di mandorle da a questo dolce al cucchiaio un sapore unico e avvolgente che piacerà a tutti, anche a chi non è fan del caffè. In più, l’aggiunta delle mandorle tritate dona una piacevole croccantezza alla crema, creando un contrasto di consistenze davvero irresistibile.

Io mangio la crema di caffè solo in un modo, fredda, compatta, che se la capovolgo non cade, proprio come quella del BAR

La particolarità di questa crema di caffè sta nel fatto che è preparata con ingredienti semplici ma di alta qualità, che si combinano perfettamente per creare un dessert ricco di gusto e dal profumo avvolgente. In più, la presenza dell’amido di mais da alla crema una consistenza vellutata e cremosa che la rende davvero irresistibile. Per rendere ancora più speciale questa crema di caffè, puoi aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente oppure una spolverata di cacao amaro sulla superficie prima di servirla. In alternativa, puoi arricchire la crema con delle mandorle intere o con delle nocciole tritate per un tocco croccante in più. In più, se ti piace il sapore intenso del caffè, puoi aggiungere un po’ più di espresso per ottenere una crema ancora più decisa e profumata.

Crema di mandorle e caffè

Insomma, questa crema di caffè è un dolce che conquista al primo assaggio, grazie alla sua delicatezza e al suo gusto avvolgente. Facile e veloce da preparare, è perfetta per chi cerca un dessert gustoso ma leggero da offrire ai propri ospiti o semplicemente per concedersi un momento di dolcezza e relax. Prepara questa crema di caffè e vedrai che sarà un successo garantito!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti circa

Ingredienti

250 ml di latte di mandorle
50 ml di caffè espresso
35 g di amido di mais
40 g di mandorle tritate finemente

Come si prepara la crema di caffè

In una casseruola, versa il latte di mandorle e portalo a bollore a fuoco medio. Nel frattempo, prepara il caffè espresso e lascialo raffreddare leggermente. In una ciotola, mescola l’amido di mais con un po’ di latte di mandorle freddo per evitare la formazione di grumi.

caffé

Leggi anche: Dimentica la solita crema al cioccolato ingrassante, ho sperimentato questa contiene solo 160 kcal

Versa l’amido di mais nel latte caldo, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungi il caffè espresso e continua a mescolare fino a quando la crema si addensa e raggiunge la consistenza desiderata.

latte di mandorle

Leggi anche: Crema alle noci puoi condirci la pasta o arricchire i tramezzini, preparala per le feste di Natale

Togli la casseruola dal fuoco, aggiungi le mandorle tritate finemente e mescola bene. Versa la crema di caffè in delle coppette monoporzione e lasciala raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla. Se desideri, guarnisci la crema con scaglie di cioccolato fondente, una spolverata di cacao amaro o delle mandorle intere. Servi la crema di caffè fredda e gustala in tutta la sua bontà! Buon appetito!

mandorle pelate
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

9 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

10 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago