Io+mi+godo+il+carnevale+fino+in+fondo+con+le+chiacchiere+che+preparo+io.+Una+versione+leggera+per+questo+dolce+tradizionale
ricettasprint
/io-mi-godo-il-carnevale-fino-in-fondo-con-le-chiacchiere-che-preparo-io-una-versione-leggera-per-questo-dolce-tradizionale/amp/

Io mi godo il carnevale fino in fondo con le chiacchiere che preparo io. Una versione leggera per questo dolce tradizionale

Non stacco mai la dieta fino in fondo, e mi godo il carnevale con le chiacchiere che preparo io. Una versione leggera per questo dolce tradizionale. Credevi che fosse impossibile? E invece no, trovo la versione light per tutto.

Le chiacchiere di carnevale sono il dolce simbolo di questa festa: leggere, friabili e ricoperte da un velo di zucchero, sono irresistibili.la versione tradizionale prevede la frittura, ma è possibile ottenere delle chiacchiere altrettanto croccante e deliziose con una versione light, con tal forno e con meno grassi.

Chiacchiere light

Questa ricetta mantiene tutto il sapore e la fragranza delle classiche chiacchiere, ma con un impasto più leggero, realizzato con poco burro (olio), pochissimo zucchero e senza troppi eccessi. La cottura in forno permette di ridurre le calorie, mantenendo comunque una consistenza friabile e dorata. Per dare ancora più leggerezza, si può sostituire parte della farina con fecola di patate o amido di mais, che rendono le chiacchiere ancora più croccanti.

Chiacchiere di carnevale, light

Perfette da gustare senza sensi di colpa, queste chiacchiere si abbinano benissimo a una spolverata di zucchero a velo velo a una leggera glassa al miele o per un tocco più goloso, ad un filo di cioccolato fondente fuso.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 30 g di zucchero
  • 25 g di burro fuso o di olio di semi
  • Un uovo intero +1 albume
  • 50 ml di vino bianco secco o succo d’arancia
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • Una bustina di vanillina o scorza grattugiata di limone
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo

Non stacco mai la dieta fino in fondo, e mi godo il carnevale con le chiacchiere che preparo io. Una versione leggera per questo dolce tradizionale. Procedimento

In una ciotola capiente mescola la farina con lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.aggiunge il burro o l’olio, l’uovo intero e l’albume, poi versa filo il vino bianco o il succo d’arancia. Impasta fino ad ottenere un composto liscio ed elastico, lavorandolo per almeno cinque minuti. Anche sette.se l’impasto risulta troppo secco, aggiungi qualche goccia d’acqua; se invece è troppo morbido, spolvera con un po’ di farina.

forma una palla, avvolgi nella pellicola e lasciala riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Questo passaggio importante per ottenere delle chiacchiere più leggeri e croccanti. Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto con un mattarello o con una macchina per la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottilissima circa 2 mm.

leggi anche:Chiacchiere di Carnevale, perché si chiamano così? La curiosa storia del dolce più famoso di questa festività

Come fare le chiacchiere di carnevale light

Con una rotella dentellata, ritaglia dei rettangoli o delle strisce e pratica un piccolo taglio centrale su ciascuna chiacchiera.dispone su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti, fino a quando diventano dorate e croccanti; per una doratura uniforme, puoi girarle a metà cottura.

una volta sfornate, lasciale raffreddare completamente e spolvera con zucchero a velo. Se vuoi un tocco più goloso, puoi decorarle con un filo di miele o con del cioccolato fondente fuso. Croccanti, leggere e irresistibili: queste chiacchiere light sono la soluzione perfetta per godersi il carnevale, senza troppi rimpianti.

leggi anche:“A carnevale ogni scherzo vale”, ma questo altro che scherzo, le zeppoline fritte di carnevale sono pura realtà

leggi anche:Castagnole morbidissime: la ricetta furba di mia zia è impeccabile 10 minuti e ti godi un goloso carnevale!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

52 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

3 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

4 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

6 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

9 ore ago