Io+nelle+polpette+non+ci+metto+solo+il+macinato%2C+il+pane+e+tutte+cose%2C+ma+ho+un+ingrediente+segreto%2C+stupisco+sempre+tutti+e+vanno+subito+a+ruba
ricettasprint
/io-nelle-polpette-non-ci-metto-solo-il-macinato-il-pane-e-tutte-cose-ma-ho-un-ingrediente-segreto-stupisco-sempre-tutti-e-vanno-subito-a-ruba/amp/
Secondo piatto

Io nelle polpette non ci metto solo il macinato, il pane e tutte cose, ma ho un ingrediente segreto, stupisco sempre tutti e vanno subito a ruba

Fai con me le polpette ripiene, ti servono 1 kg di macinato e le uova sode, sono spettacolari, per Pasqua è quello che tutti vorrebbero, io le faccio ogni anno sono il mio piatto forte!

Le polpette ripiene sono un piatto tradizionale della cucina italiana che non può mancare sulla tavola delle feste, come ad esempio a Pasqua. Sono deliziose polpette di carne tritate, ma con una sorpresa al loro interno: un uovo sodo che rende il loro cuore morbido e cremoso. Io le preparo ogni anno per Pasqua e sono sempre un successo, tutti ne vanno pazzi!

Io nelle polpette non ci metto solo il macinato, il pane e tutte cose, ma ho un ingrediente segreto, stupisco sempre tutti e vanno subito a ruba

La particolarità di queste polpette sta proprio nella sorpresa dell’uovo sodo al loro interno, che si amalgama perfettamente con la carne tritata e crea un contrasto di consistenze molto piacevole. In più, l’aggiunta di piselli e patate alla ricetta tradizionale delle polpette le rende ancor più gustose e sfiziose. Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere dei cubetti di formaggio morbido al centro delle polpette insieme all’uovo sodo, in modo da avere una doppia sorpresa al primo morso. Puoi anche arricchirle aggiungendo invece prosciutto cotto tritato finemente o con delle olive verdi snocciolate, per un tocco di sapore in più, a te quindi la scelta!

Polpette ripiene

Quindi, se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto dal sapore unico e irresistibile, prova a preparare le polpette ripiene per la prossima settimana di Pasqua. Saranno sicuramente adorate da tutti e diventeranno il tuo piatto forte. Allaccia il grembiule, segui la facile procedura e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti in padella, 20-25 minuti in forno

Ingredienti

1 kg di carne tritata
2 spicchi di aglio tritati
1 ciuffo di prezzemolo tritato
3 cucchiai di pangrattato
500 g di pane raffermo
Sale q.b.
Pepe q.b.

1 cucchiaio di margarina
100 g di parmigiano grattugiato
200 g di piselli
2 patate

Come si preparano le polpette ripiene

Inizia lessando le patate, i piselli e le uova in pentoline diverse. Fai cuocere le patate per 15 minuti, i piselli per 5 minuti circa se surgelati e le uova per 15 minuti. Taglia a cubetti il pane raffermo e inzuppa in acqua per qualche minuto. Spremi bene il pane in modo da eliminare l’acqua in eccesso.

Leggi anche: Faccio delle polpette alla norma che litigano ogni volta, non bastano mai

In una ciotola capiente, unisci la carne tritata, le patate pelate e schiacciate, l’aglio tritato, il prezzemolo, il pane strizzato, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, i piselli, sale e pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Forma delle palline di carne con le mani bagnate e appiattiscile leggermente. Fai un incavo al centro di ogni polpetta e inserisci un uovo sodo.

Leggi anche: Con una manciata di spinaci e della ricotta e una bella friggitrice ad aria faccio le polpette light, che si litigano tutti

Chiudi bene ogni polpetta intorno all’uovo sodo, facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno. Passale infine nel pangrattato e cuocile in una padella con abbondante olio di semi fino a completa cottura rigirandole di tanto in tanto. Oppure mettile su una teglia foderata con carta da forno e cuocile per 20-25 minuti a 180 gradi. Servi le polpette ripiene ancora calde, magari accompagnate da una salsa di pomodoro fresco e basilico. Riuscirai a conquistare tutti con questo piatto sfizioso e goloso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

23 secondi ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

1 ora ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

2 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

3 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

4 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

12 ore ago