Di cosa parlano gli italiani a tavola? Attorno al cibo si riuniscono sempre allegre compagnie, familiari e conoscenti. Tutto ruota intorno ad un bel piatto di pasta oppure una fumante pizza: un incontro di lavoro, un appuntamento romantico. Ci avete mai pensato? La tavola italiana è spesso il centro di interessi, il punto di unione di una quotidianità fatta di orari diversi in cui non ci si vede mai.
L’indagine condotta da Squadrati per Coca Cola, ha analizzato diversi campioni di consumatori ponendo loro domande sulle loro abitudini. Il risultato sorprendente è stato che un’ampia fascia della popolazione giovane, di età compresa tra i diciotto ed i trentaquattro anni, annovera tra gli argomenti di discussione preferiti proprio il cibo. E non solo, questo avviene praticamente tutti i giorni. Il confronto su questioni gastronomiche avviene per l’80% tra le mura di casa, seguito immediatamente dal ristorante con il 50%, mentre i restanti amano discuterne in ufficio.
Gli argomenti centrali delle chiacchierate “alimentari” vertono su due prodotti nostrani ed amatissimi da nord a sud: la pasta e la pizza. In particolare, il più acceso confronto riguarda la posizione nel forno per la cottura ideale di quest’ultima. Il risultato? A settentrione preferiscono la pizza alta, mentre a Roma il 60% degli intervistati preferisce quella bassa.
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…