Kebab+fatto+in+casa%2C+rimarrai+a+bocca+aperta+per+come+ti+verr%C3%A0+buono
ricettasprint
/kebab-fatto-in-casa-rimarrai-ricetta/amp/
Finger Food

Kebab fatto in casa, rimarrai a bocca aperta per come ti verrà buono

Kebab fatto in casa, se non ci hai mai provato è arrivato il momento di farlo: è una ricetta facile e con un paio di trucchi il risultato è assicurato

Molti di noi l’hanno provato almeno una volta nella vita, ma pochi o nessuno hanno provato a cucinarlo. E invece il kebab fatto in casa, molto simile a quello che ormai troviamo in tutte le città italiane, è facile.

ricettasprint

Scegliamo tagli di carne magra, meglio pollo e tacchino ma anche agnello. E scegliamo un mix di spezie che funziona insieme ad un segreto per cuocerlo. Dentro un panino normale, pane arabo, una piadina, la classica pita greca, è perfetto.

Kebab fatto in casa, si può congelare

Il kebab fatto in casa può essere conservato in frigo, dentro un contenitore ermetico, per un massimo tre 72 ore. In alternativa, perché non congelarlo?

Preparazione:
600 g pollo
400 g tacchino
1 cucchiaio pieno di paprika dolce

1 cucchiaio pieno di curry
2 cucchiaini di origano secco
1 noce moscata
2 cucchiaini di cumino
4 spicchi di aglio
1 cipolla
15 g di sale
1 cucchiaino di pepe nero
1 limone
5-6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 patate grande

Preparazione: kebab

ricettasprint

Il primo passaggio è la marinatura della carne. Prendiamo una ciotola grande e mettiamo dentro sia il pollo che il tacchino. Cominciamo ad aggiungere il curry e il sale, poi mescoliamo con le mani per far insaporire.
Aggiungiamo anche l’origano secco e una generosa grattata di noce moscata. Poi anche la paprika, il cumino, il succo filtrato di un limone piccolo e il pepe nero. Completiamo con la cipolla sbucciata e tagliata fettine sottili, infine con gli spicchi d’aglio tagliati a pezzetti.
Condiamo con un filo d’olio e mescoliamo bene con le mani per far insaporire tutto. Poi copriamo con la pellicola e infiliamo in frigorifero. Per quanto la dovremo lasciare? Il minimo sindacale è almeno 4 ore, perché la marinatura debe agire bene,. Ma se la lasciamo anche tutta la notte o come minimo 12 ore, è molto meglio.

ricettasprint

Passato il tempo del riposo possiamo passare alla cottura. Prendiamo una patata grande, peliamola e poi tagliamola a metà per avere una base larga e piatta. Poi infiliamo nella patata quattro stecchini per spiedini che saranno il sostituto dell’apparecchio per cuocere il kebab.
Sugli spiedini infiliamo la carne tirata fuori dalla sua marinatura, alternando pollo e tacchino. Cerchiamo di distribuirla in modo uniforme in modo che in cottura non si sbilanci e che la carne cuocia in maniera uguale.
Premiamo bene la carne, poi cominciamo a riscaldare il forno a 180°. Infiliamo il kebab, posizionato su una teglia coperta con carta forno, nel piano centrale e cuociamolo per circa 1 ora. Quando è pronto tiriamolo fuori e cominciamo ad affettarlo a pezzi piccoli con un coltello dalla lama affilata. Il resto teniamolo in caldo fino a quando ci serve.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

42 minuti ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

4 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

7 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

14 ore ago